Conosci il sentiero che dal Lago di San Domenico e dall'Eremo ti porta a Villalago?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Conosci il sentiero che dal Lago di San Domenico e dall’Eremo ti porta a Villalago?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Ottobre 2021
in Borghi, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Laghi e fiumi, Lago di San Domenico, Viaggiando Italia, Villalago
0
Foto di Lyon Corso e Giulio Cianchini

Foto di Lyon Corso e Giulio Cianchini

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

È un sentiero molto bello, anche abbastanza facile per persone non allenate e bambini, con vista sulle Gole del Sagittario che vi accompagnerà dal Lago di San Domenico e il suo Eremo fino al centro abitato del meraviglioso e caratteristico borgo di Villalago. Il percorso geolocalizzato può essere seguito a questo link. Buona passeggiata! Foto di Giulio Cianchini (Villalago) e di Lyon Corso (Lago di San Domenico). Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Di seguito le foto nel loro formato originale:

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Festa dei Serpari. A Cocullo (Abruzzo) un’antica tradizione tra il Sacro e il Profano
  • Camosciara. Come fare per percorrere il sentiero delle Cascate (adatto a tutti)?
  • Trabocchi Line. Il nuovo servizio di Trenitalia e Regione Abruzzo che ha “i trabocchi come stazioni” | Orari e costi
  • Emilia-Romagna. Itinerari culturali, ciclabili e sicurezza: le opportunità dell’estate 2020
  • Santo Stefano di Sessanio. Un caffè o un bicchier di vino nella Piazza Medicea
  • Castel del Monte. Cosa fare, visitare, mangiare nel borgo “nido dell’aquila” d’Abruzzo?
  • ABRUZZO. Conosci Villalago, il Borgo tra le Gole e le Acque?
  • Abruzzo. Hai mai visitato le meravigliose Cascate del Ruzzo? Ecco il sentiero da percorrere
  • I laghi vulcanici in Italia: ecco quali sono e che dovresti visitare
  • Barrea. Il Lago, il Borgo e i fiori diventano un sogno meraviglioso d’Abruzzo
  • Piatti Tipici d’Abruzzo. Pallotte Cace e Ove: alzi la mano chi ne vuole almeno 5? ?
  • Vasto poetica con sfumature e cromatismi meravigliosi del Trabocco Cungarelle
  • Italia. Le 20 più belle isole italiane da visitare nel 2020
  • Roccacaramanico. Piazza assolata, ma ombra e venticello rinfrescante sotto alberi e ombrelloni. Ci siete già stati?
  • Abruzzo. L’Eremo di San Domenico, un luogo mistico dove l’anima e gli occhi brillano di stupore
  • Sicilia. Hai già visitato la Spiaggia di Sampieri in Scopello? Per un tuffo indimenticabile (video)
  • Conosci le proprietà benefiche delle Terme di Raiano nel cuore delle montagne d’Abruzzo?
  • Escursioni in Abruzzo. Il Monte Camicia con le balconate, i suoi fiori e il Tremoggia. Ci siete già stati?
  • Abruzzo. Lago di Scanno e il futuro meraviglioso nella sfera (di cristallo). Esprimi il tuo desiderio
  • Gianni Morandi a Vasto per un “carico di bellezza” con una passeggiata sulla Loggia Amblingh
Tags: abruzzocosa visitareitaliaitalylago di San Domenicopercorsosentierovillalago
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Tramonto infuocato e “tempestoso” a Cologna Paese, Roseto Degli Abruzzi

Next Post

Aria buona, colori e sorrisi nel Mercato di Sulmona. Ci siete già stati? (Guarda la foto intera)

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post

Aria buona, colori e sorrisi nel Mercato di Sulmona. Ci siete già stati? (Guarda la foto intera)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.