I laghi vulcanici in Italia: ecco quali sono e che dovresti visitare
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 5 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Basilicata

I laghi vulcanici in Italia: ecco quali sono e che dovresti visitare

by Redazione Viaggiando Italia
21 Luglio 2020
in Basilicata, Campania, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Laghi e fiumi
0
Foto di deltatoast da Pixabay

Foto di deltatoast da Pixabay

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Laghi vulcanici in Lazio

È il Lago di Bolsena il più grande lago vulcanico europeo e si trova nel Lazio in provincia di Viterbo. Il lago di Bolsena è il quinto lago italiano per estensione e comprende anche due isole: Martana e Bisentina.

Sempre nel Lazio, abbiamo il Lago di Bracciano anch’esso di origine vulcanica con una caldera attiva tra i 400 mila e il 150 mila anni fa. Dai tempi di Traiano le sue acqua furono utilizzate per l’approvvigionamento idrico di Roma e tutt’ora il Lago di Bracciano ricopre questo compito.

In provincia di Viterbo si trova il Lago di Vico il cui periodo eruttivo risale a circa 80 mila anni e sempre nel Lazio ci sono il Lago di Mezzano, il Lago di Martignano, il Lago di Monterosi, e poi i laghi dei Colli Albani: Albano e Nemi.

Laghi vulcanici in Basilicata e Campania

In Basilicata, invece, si trovano i due piccoli Laghi di Monticchio. A pochi chilometri da Napoli, all’interno dei Campi Flegrei, si trova poi il Lago d’Averno.

Foto di deltatoast da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • È in Italia il lago turchese che sembra uscito da un libro di favole. Sai dove si trova?
  • Abruzzo. Conosci Castrovalva, il borgo di 14 abitanti tanto amato dall’artista Escher?
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Abruzzo. Arcobaleno e fulmini lottano nel cielo rosso di Francavilla al Mare
  • [Video] Trentino. Lago di Braies, uno dei laghi più belli da visitare in Italia
  • Abruzzo. Conosci il meraviglioso Lago Pietranzoni, lo specchio del Gran Sasso?
  • Santo Stefano di Sessanio. Tutto è pronto per un caffè e due chiacchiere, ci sei anche tu?
  • Fara San Martino. Riaprono le Gole e l’Abbazia di San Martino in Valle
  • Un Castello proprio come nelle favole. Hai già visitato il Castello Piccolomini di Celano?
  • Gianni Morandi in vetta a Rocca Calascio per apprezzarne la bellezza e la magia
  • Il Tg1 invita a scoprire la Bellezza della Costa dei Trabocchi per una Vacanza Green e Ciclabile (Guarda)
  • Sicilia. Hai già visitato la Spiaggia di Sampieri in Scopello? Per un tuffo indimenticabile (video)
  • Abruzzo. Pacentro, un Borgo ospitale dove anche i simpatici “vasi di fiori” ti aspettano! (guarda tutte le foto)
  • Gianni Morandi a Vasto per un “carico di bellezza” con una passeggiata sulla Loggia Amblingh
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
  • Siete mai stati a Leolandia? Con l’Italia in Miniatura (Minitalia), acquario, rettilario e fattoria?
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • Trekking in Abruzzo. La Cascata del Linaro dal Belvedere Balzolo, Pennapiedimonte (guarda le foto e il video)
  • Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare
  • Puglia. Le 5 Spiagge più Belle del Salento, altrochè Maldive
Tags: il Lago di Martignanoil Lago di Monterosilaghi vulcanicilaghi vulcanici in italiaLago di AlbanoLago di BolsenaLago di BraccianoLago di MezzanoLago di Nemilago di vico
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Sicilia. Hai già visitato la Spiaggia di Sampieri in Scopello? Per un tuffo indimenticabile (video)

Next Post

Abruzzo. Le ultime luci del sole “pennellano” le vette del Gran Sasso

Ti potrebbe interessare anche

Itinerari e Sentieri natura nel Lazio. Ecco la lista (davvero) completa, +267 sentieri da fare
Cosa visitare nel Lazio?

Itinerari e Sentieri natura nel Lazio. Ecco la lista (davvero) completa, +267 sentieri da fare

16 Maggio 2023
1 giorno

6 Luoghi bellissimi vicino a Roma che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

17 Marzo 2023
Aree faunistiche

Itinerari nel Lazio. Conca del Lago di Nemi – Percorso del Tempio di Diana e dell’Emissario

25 Maggio 2022
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
Italia

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

10 Dicembre 2021
Alla scoperta di Trevignano Romano uno dei Borghi più belli d'Italia _ Video
Borghi

Alla scoperta di Trevignano Romano uno dei Borghi più belli d’Italia / Video

31 Marzo 2021
Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Lago di Nemi e Ariccia ai Castelli Romani
1 giorno

Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Lago di Nemi e Ariccia ai Castelli Romani

12 Aprile 2021
Lazio. Un rosa meraviglioso per un tramonto sul Lago di Bracciano
Bracciano

Lazio. Un rosa meraviglioso per un tramonto sul Lago di Bracciano / Video

5 Marzo 2021
Le 6 cose che ti consigliamo di fare ai Castelli Romani. Cibo, natura e borghi antichi
Borghi

Le 6 cose che ti consigliamo di fare ai Castelli Romani. Cibo, natura e borghi antichi

9 Gennaio 2023
Foto di Fausto Manasse
Cosa visitare

Un’escursione nel week-end? Ecco tutti i laghi del Lazio da visitare

8 Luglio 2020
Next Post

Abruzzo. Le ultime luci del sole "pennellano" le vette del Gran Sasso

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

by Redazione Viaggiando Italia
5 Giugno 2023
0

Partecipare alle sagre che si svolgono nella regione Lazio può essere un'esperienza interessante e caratteristica per diversi motivi. Ecco alcuni...

sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.