Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Ricette Contorni

Cucina e ricette. Come cucinare i funghi porcini? Ingredienti, procedimento e consigli

by Redazione Viaggiando Italia
24 Ottobre 2020
in Contorni, Cucina e Cibi d'Italia, Ricette, Viaggiando Italia
0
Foto di Johan Puisais da Pixabay

Foto di Johan Puisais da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Se avete a casa dei funghi porcini, sono tante le ricette a cui vi potete dedicare. I funghi porcini sono tra le qualità più pregiate e ricercate in Italia, sia per il sapore che per il loro profumo. Nell’articolo di oggi una ricetta per funghi porcini semplicissima.

Quindi, come cucinare i funghi porcini? 

Questa ricetta ti consiglierà come cucinare i funghi porcini trifolati, un contorno perfetto sia per i piatti di pesce che per quelli di carne come arrosti di maiale, di manzo o agnello, filetti, costate e scaloppine. 

Ecco gli ingredienti:

Procuratevi circa 800 grammi di funghi porcini, un pugno di prezzemolo tritato, un paio di spicchi d’aglio, dell’olio extravergine di oliva, del sale e del pepe.

Ecco il procedimento:

Per preparare i funghi porcini trifolati prima di tutto dobbiamo procedere alla loro pulizia. Si ricorda che i funghi non devono essere bagnati ma “spolverati”. 

Si inizia con il raschiare i gambi e la parte superiore in modo delicato eliminando tutta l’eventuale terra. Poi con una rotazione dividete la parte superiore dai gambi. Procedete con un ulteriore pulitura della superficie dei funghi usando un panno umido. 

Procediamo ora al taglio che sarò a fette per le cappelle dei funghi (parte superiore) e a bastoncini per i gambi. Mettete il tutto in una ciotola.

Adesso è il momento della cottura: Versiamo un filo di olio extravergine di oliva in una padella assieme ai due spicchi schiacciati. Accendiamo il fuoco e facciamo dorare l’aglio. Aggiungiamo ora i funghi facendoli cuocere a fiamma media per 10-12 minuti.

Verso fine cottura (uno o due minuti prima) aggiungete il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Mescoliamo il tutto e serviamo ben caldi. 

Se chiusi in un contenitore ermetico, i funghi trifolati cotti possono essere conservati in frigo anche per 2 o 3 giorni. 

Foto di Johan Puisais da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: come cucinarecome cucinare funghi porcinicome prepararefunghi porcini ricettericettaricetta funghi porciniricetta semplice
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Cosa vedere in Abruzzo. Ci siete già stati? Entriamo nella magia e bellezza del Bosco Sacro di Sant’Antonio a Pescocostanzo (guarda tutte le foto)

Next Post

Golfo di Vasto. Tutte le risposte e le soluzioni sono nella Bellezza del Mondo (guarda il video)

Ti potrebbe interessare anche

Caggionetti con la Scrucchiata d'Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?
Cosa visitare in Abruzzo?

Caggionetti con la Scrucchiata d’Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?

18 Dicembre 2021
Photo allybally4b
Antipasti

Ricette. Come preparare i Gamberi Croccanti alla Menta in modo semplice e veloce?

7 Dicembre 2021
Cosa visitare in Abruzzo?

La Pizza Dolce (Doce), uno dei dolci abruzzesi più buoni e amati nel mondo

6 Novembre 2021
Hai già gustato il Casatiello Napoletano? Ecco la ricetta semplice per farlo a casa
Campania

Hai già gustato il Casatiello Napoletano? Ecco la ricetta semplice per farlo a casa

30 Aprile 2021
Come fare il Limoncello? Ecco la ricetta semplice per prepararlo a casa
Bevande

Come fare il Limoncello? Ecco la ricetta semplice per prepararlo a casa

6 Aprile 2021
Come fare le Zeppole di San Giuseppe? Ecco la ricetta semplice per farle a casa
Come fare per

Come fare le Zeppole di San Giuseppe? Ecco la ricetta semplice per farle a casa

6 Aprile 2021
Come fare la cicerchiata?
Come fare per

Come fare la Cicerchiata? Ecco la ricetta semplice da fare a casa

6 Aprile 2021
Photo Gabriele Sorridi
Come fare per

Come fare la Pizza Doce? Ecco la ricetta passo passo per fare a casa la famosa torta abruzzese

23 Febbraio 2022
tarallucci con la marmellata uva roberto de ficis
Casalbordino

Come fare i famosi Tarallucci con la Marmellata d’Uva di Casalbordino?

7 Dicembre 2022
Next Post
Foto di Roberto De Ficis

Golfo di Vasto. Tutte le risposte e le soluzioni sono nella Bellezza del Mondo (guarda il video)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.