Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 26 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Barrea

I 5 (più 1) belvedere in Abruzzo da cui ti consigliamo di affacciarti

by Redazione Viaggiando Italia
28 Agosto 2023
in Barrea, Borghi, Celano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Costa dei Trabocchi, Foto, Italia, Laghi e fiumi, Navelli, Vasto

Chi di noi non ha trovato momenti indimenticabili affacciato su di un belvedere? Che sia su di un lago o sul mare, su una pianura o fiume, i belvedere ci aiutano sempre ad allargare i nostri orizzonti, sia visivi che mentali. Ci aiutano a sintonizzarci come parte di un tutto che ci fa sentire protetti e ottimisti.

Di seguito abbiamo scelto (ovviamente non sono tutti) 5 belvedere che puoi visitare in Abruzzo (più 1 extra) e che ti consigliamo di andare a vedere.

Belvedere sul Golfo di Vasto

golfo di Vasto
Photo Roberto De Ficis

Vasto, chiamata anche la “perla dell’Adriatico” ti accoglie, nella parte antica del borgo, sulla panoramica Loggia Ambling che ti toglierà il fiato con questo incredibile balcone che da sul Golfo “lunato”, da cui si può ammirare la spiaggia di Vasto Marina con il suo Pontile e, quando le condizione atmosferiche lo permettono, anche le vicine Isole Tremiti.

Belvedere sulla Piana di Navelli

piana di navelli
Photo Roberto De Ficis

Una parte d’Abruzzo che ci regala uno dei prodotti gastronomici di eccellenza. Proprio in questa piana (vista dalla parte alta del borgo di Navelli) viene prodotto il famoso zafferano dop.

Belvedere sul Lago di Barrea

Photo Massimiliano Patacchini

Uno dei belvedere più fotografati d’Abruzzo è sicuramente quello affacciato sul Lago di Barrea in provincia de L’Aquila. In tutte le stagioni, potrai vedere il colore del lago che cambia con sfumature dal blu intenso, al turchese. Prova anche l’ebrezza di assistere al tramonto del sole sulle montagne di fronte.

Belvedere sulla piana del Fucino a Celano

fucino da celano
Photo Roberto De Ficis

Con alle spalle il possente Castello Piccolomini da questo punto puoi ammirare gran parte della valle del Fucino con campi coltivati e con la vista che può perdersi tra i colori e le geometrie “agricole”.

Belvedere sulla Costa dei Trabocchi

costa dei trabocchi
Photo Roberto De Ficis

Forse è uno dei punti di vista panoramici più conosciuti sul Costa dei Trabocchi al quale si può assistere visitando l’Abbazia di San Giovanni in Venere, nel territorio di Fossacesia. Infatti dalla chiesa, camminando un paio di minuti, si raggiunge questo belvedere dal quale è possibile ammirare alcuni dei tanti trabocchi che, assieme al mare, rendono meraviglioso questo tratto di costa abruzzese.

Belvedere sulla Valle del Sangro a Pescopennataro

valle del sangro da pescopennataro
Photo Roberto De Ficis

Anche se non in Abruzzo come gli altri luoghi, ma in Molise proprio vicino il confine ci piace aggiungere a questa lista anche Pescopennataro. Pescopennataro è un borgo costruito rispettando la natura che lo circonda. Conosciuto anche per gli arrampicatori che da tutta Italia vengono qui per affrontare la sua falesia rocciosa. Proprio dalla falesia è possibile affacciarsi su un belvedere che guarda la rigogliosa valle del fiume Sangro che in questo punto è ancora selvaggia e meravigliosa.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Cosa vedere in Abruzzo: 10 posti meravigliosi da non perdere nel 2021
  • Vasto in semi-lockdown è deserta. “Perché lasciare una bellezza così sola stasera?” (guarda tutte le foto e il video)
  • È in Italia la piccola chiesetta con l’Angelo che dà consigli. Sai dove si trova? (guarda le foto e il video)
  • Scanno. Cavalli sul belvedere del Lago visto dal borgo antico di Frattura
  • Quanto è impegnativo il “Sentiero del Cuore” che porta sul Belvedere sul Lago di Scanno? Scopri i diversi percorsi
Tags: belvedere costa dei trabocchibelvedere golfo di vastobelvedere lago di barreabelvedere piana di navellichiesa di Scanno Chieti Abruzzo Cosa visitare a Scannocosa visitare a barreacosa visitare a navellicosa visitare a vastocosa visitare nella costa dei trabocchilago a forma di cuore abruzzopescopennataro
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Linea Verde Estate, da Ortona a Vasto, alla scoperta della costa abruzzese

Next Post

Peltinum, una finestra affascinante sulla vita e la cultura dell’antica Roma

Ti potrebbe interessare anche

Hai già visitato il Lago di Fiastra, specchio trasparente nel cuore dei Monti Sibillini?
Cosa visitare

Hai già visitato il Lago di Fiastra, specchio trasparente nel cuore dei Monti Sibillini?

30 Agosto 2023
sentiero del cuore scanno
cosa fare

Come fare per percorrere il “Sentiero del Cuore” e quanto è impegnativo arrivare Belvedere sul Lago di Scanno? Scopri i diversi percorsi

20 Agosto 2023
Il Lago di Scanno, è davvero uno dei cuori più belli d'Abruzzo. Ci siete già stati
A piedi

Il Lago di Scanno, è davvero uno dei Cuori più belli d’Abruzzo. Ci siete già stati?

2 Agosto 2023
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
Costa dei Trabocchi. Sai come fare per rilassarti nella Spiaggia di Vignola a Vasto sulla pista ciclabile?
1 giorno

Costa dei Trabocchi. Sai come fare per rilassarti nella Spiaggia di Vignola a Vasto sulla pista ciclabile?

19 Agosto 2021
Cosa visitare

Bandiera Blu 2021. ABRUZZO, ecco tutte le spiagge premiate con alcune novità

10 Maggio 2021
Itinerario per tutti. Camosciara, Opi, Pescasseroli: cascate, natura, borghi e dolci tipici
1 giorno

Itinerario per tutti. Camosciara, Opi, Pescasseroli: cascate, natura, borghi e dolci tipici

30 Aprile 2021
Hai già percorso l'incredibile Ponte Tibetano "di cristallo" sulla Ferrata Dibona? Ecco dove si trova e come fare / Video
Cosa visitare

Hai già percorso l’incredibile Ponte Tibetano “di cristallo” sulla Ferrata Dibona? Ecco dove si trova e come fare / Video

30 Aprile 2021
Come far vedere ai bambini i Cervi e i Daini a Villetta Barrea?
Borghi

Come far vedere ai bambini i Cervi e i Daini a Villetta Barrea?

25 Luglio 2023
Next Post
Peltinium

Peltinum, una finestra affascinante sulla vita e la cultura dell'antica Roma

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.