Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Abruzzo. Itinerario per tutti. Sorgenti del Pescara, Oratorio S. Pellegrino Bominaco e Navelli

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, Caporciano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Giardini e parchi, Italia, Itinerari, Navelli, Popoli, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Iniziate la vostra visita pochi chilometri al di fuori del paese di Popoli nella Riserva naturale Sorgenti del Fiume Pescara. La riserva, istituita nel 1986, riguarda le sorgenti della Pescara le cui acque fuoriescono da quattro caverne e formano un laghetto chiamato Capo Pescara, le cui acque sono di eccezionale purezza. 

La limpidezza delle acqua permette l’attività fotosintetica fino a 4-5 metri di profondità, ovvero fino ai punti più profondi. Tra la vegetazione ricordiamo la cannuccia di palude, la lenticchia d’acqua, la tifa e il giglio d’acqua. Lungo le sponde vi crescono salici e pioppi. Riguardo alla fauna, si possono trovare la trota fario, la salamandra pezzata, il tritone crestato, la gallinella d’acqua, la folaga e il tuffetto.

La riserva, estesa su una superficie di 49 ettari e contornata da 89 ettari di protezione esterna, ha ottenuto il riconoscimento dell’Unione europea come sito d’importanza comunitaria.

Foto di Roberta Zichi

Continuate dirigendovi verso L’Aquila fino a giungere nel paese di Caporciano. Da qui, dopo una visita del centro storico, potrete continuare verso la frazione di Bominaco dove resterete affascinati dall’Oratorio di San Pellegrino. 

L’oratorio di San Pellegrino, costruzione ad una navata, forse fondato da Carlo Magno di passaggio in Abruzzo, rifatto dall’abate Teodino nel 1263; mostra al suo interno affreschi di scuola abruzzese del XIII secolo, fra i più vasti ed integri complessi pittorici dell’epoca, essi rappresentano episodi di storia sacra: Infanzia di Cristo, la Passione, il Giudizio Finale ed episodi della vita di san Pellegrino. Scopri qui

Terminate la visita nel borgo di Navelli che si trova su di un colle che domina l’omonimo altopiano famoso per la produzione di zafferano dop di primissima qualità. Il borgo di origine medievale è molto ben conservato e in passato fu un importante centro agricolo e pastorale sulla via della Transumanza. Sono molte le chiese e i palazzi storici che è possibile visitare nel borgo, come la Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano e il Palazzo Baronale Santucci con una bellissimo pozzo antico nel suo cortile. Navelli fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lazio. Cosa visitare a San Felice Circeo tra borgo, chiese e grotte sottomarine?
  • Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?
  • Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?
  • Alberto Angela in Abruzzo alla scoperta di Alba Fucens, ecco la data della messa in onda sulla RAI
  • Abruzzo. Il Parco Lavino, neve bianca, “acque turchesi” e le atmosfere magiche e surreali
  • Abruzzo. Riserva di Punta Aderci, dove la Natura si tuffa nel Mare [con video]
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Gli Spaghetti alla Trappitara, un gustoso primo piatto della tradizione contadina abruzzese
  • Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?
  • Abruzzo. Le Gole del Salinello e la splendida Cascata del Caccamo. Ci siete già stati?
  • Abruzzo. Conosci il paese di Goriano Sicoli, uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
  • Abruzzo. Itinerario di un giorno per tutti. Grotte di Stiffe, Castelli e ceramiche e il sogno di Bominaco
  • Parco della Camosciara. Ecco come l’Abruzzo si trasforma in un Paradiso per tutti
  • Puglia. Croccante fuori e soffice dentro, conosci il Pane di Monte Sant’Angelo?
  • Serramonacesca. San Liberatore a Majella, tra i più antichi monasteri d’Abruzzo
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Il Corriere della Sera racconta l’oratorio di S. Pellegrino di Bominaco
  • Abruzzo. Itinerario per tutti: Farindola, Cascata Vitello d’Oro, Campo Imperatore
  • Punta Aderci a Vasto. dove il mare è una tavola e il Trabocco è un dipinto
Tags: abruzzocosa visitareitaliaitalyitinerarionavellisorgenti del pescaravisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Bomba, la bellezza di un lago di sera prima di un temporale

Next Post

❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno

Ti potrebbe interessare anche

1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
borghi cinema italiano
Arte

3 Borghi del Lazio dove sono nati attrici e attori famosi del Cinema italiano

27 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
Esperienze

Bungee jumping in Italia: 3 luoghi dove farlo

25 Marzo 2023
Next Post

❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.