ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

Parco Nazionale d’Abruzzo. Conosci i Circhi Glaciali sui Monti della Meta?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Montagna, Parco Nazionale Abruzzo, Riserve naturali
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

I Monti della Meta sono una breve catena montuosa, sottogruppo dei Monti Marsicani, al confine tra Lazio, Abruzzo e Molise, facenti parte della dorsale occidentale dell’Appennino centrale abruzzese, lungo lo spartiacque appenninico, prendendo il nome dalla cima più appariscente, il monte Meta.

In questa foto puoi vedere quelli che in geologia vengono chiamati circhi glaciali e che danno una bellezza unica al territorio. Un circo glaciale può essere considerata come una depressione subcircolare a forma di anfiteatro che appare generalmente chiuso da una soglia rialzata nella direzione che guarda la valle. Questo “contenitore” è circondato da pareti molto ripide, generalmente formate da rocce e più elevate sui lati e a monte. Generalmente si trova alla testata di una valle alpina, spesso ancora occupata da un ghiacciaio, oppure occupata da un piccolo lago, detto lago di circo.

Foto di Desmatron di Wikipedia in italiano, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Conosci il lago di Campotosto tra le mille sfumature di colori?
  • Conosci le Sise delle Monache, il dolce tipico di Guardiagrele?
  • Abruzzo, Italy. Have you ever tasted “Sise delle Monache” (Nun’s tits) a typical sweet made in Guardiagrele?
  • Majella, Gran Sasso? Dov’è la cima più alta d’Abruzzo e di tutto l’Appennino?
  • Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?
  • Abruzzo. Bosco di Sant’Antonio [Video], un luogo sacro, una delle faggete più belle d’Italia
  • Abruzzo. Campo Imperatore. La natura ci insegna l’amore materno
  • [L’intervista] 13 ore e 55 minuti dal mare di Fossacesia alla vetta del Monte Amaro e ritorno: Alex Tucci realizza un sogno
  • Abruzzo. In un bellissimo video, le emozioni che ci aspettano in Inverno
  • [Video] Sicilia. Spiaggia dei Conigli a Lampedusa: contemplare la bellezza del mare
  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • Abruzzo. Sei mai stato a Campo di Giove, il borgo arrampicato tra vette e gole?
  • Conosci le Terme Libere di Petriolo già frequentate in epoca romana?
  • Puglia, Alberobello. Dalla Preistoria, i Trulli e il loro Fascino immutato nel Tempo
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
  • Rifugio Duca degli Abruzzi. Punto di partenza per spettacolari ascensioni e traversate del Gran Sasso
  • Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
  • Marche. Hai già visitato il Parco Regionale del Cònero? Macchia mediterannea a picco sul mare cristallino
  • Spiagge d’Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull’Isola del Giglio?
  • Prodotti tipici [Abruzzo]. Hai mai assaggiato il Pecorino Marcetto e sai perché si chiama così?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamonti della metaparco nazionalevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Vasto. Fuochi d’artificio sul mare per le Feste di San Michele

Next Post

[Video] Trentino. Lago dei Caprioli, una fantastica esperienza anche per i bambini

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Next Post

[Video] Trentino. Lago dei Caprioli, una fantastica esperienza anche per i bambini

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In