Umbria. Assisi, la Basilica di San Francesco d'Assisi, culla di fede e arte
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Umbria Assisi

Umbria. Assisi, la Basilica di San Francesco d’Assisi, culla di fede e arte

by Redazione Viaggiando Italia
3 Aprile 2020
in Assisi, Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Foto, Italia, Umbria
0
Assisi, Basilica di San Francesco

Assisi, Basilica di San Francesco

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La Basilica di San Francesco d’Assisi è la chiesa madre dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali Cattolici ad Assisi, in Umbria in Italia centrale, dove nacque e morì San Francesco. 

È una basilica minore papale e uno dei luoghi più importanti del pellegrinaggio cristiano in Italia. Con il suo Sacro Convento, la basilica è un punto di riferimento distintivo per coloro che si avvicinano ad Assisi. È stato dichiarato sito patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2000.

La basilica, che fu iniziata nel 1228, è costruita sul lato di una collina e comprende due chiese (conosciute come la chiesa superiore e la chiesa inferiore) e una cripta, dove sono sepolti i resti del santo. 

L’interno della chiesa superiore è un primo esempio dello stile gotico in Italia. Le chiese superiori e inferiori sono decorate con affreschi di numerosi pittori tardo medievali delle scuole romane e toscane e comprendono opere di Cimabue, Giotto, Simone Martini, Pietro Lorenzetti e forse Pietro Cavallini. 

La gamma e la qualità delle opere conferiscono alla basilica un’importanza unica nel dimostrare lo straordinario sviluppo dell’arte italiana di questo periodo, soprattutto se confrontato con il resto dell’Europa cristiana. Maggiori informazioni le puoi trovare qui. 

Foto di Valter Cirillo da Pixabay. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lazio. Hai già visitato il Castello di Santa Severa, il maniero baciato dal mare?
  • Pescara. Conosci il Museo Paparella Treccia Devlet e i suoi capolavori artistici?
  • Abruzzo. La Chiesa di San Pietro ai piedi del Castello di Roccascalegna che sembra un dipinto
  • Abruzzo. La bellezza disarmante dell’Eremo di Santo Spirito a Majella
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • [Video] La Basilica di San Francesco ad Assisi è un luogo unico al mondo
  • Abruzzo. Lago di Barrea, calde simmetrie da sogno nascono al tramonto
  • Roma. Colori, luminosità, pace. Hai mai visitato Santa Maria in Trastevere?
  • Calabria. A Scalea i raggi di sole scaldano le antiche case e i cuori delle persone
  • Sicilia. Cefalù, una mescola di culture che ti farà restare senza fiato
  • Toscana. Isola d’Elba e il meraviglioso borgo degli artisti di Capoliveri
  • Sara Megale (contributor fotografico d’eccellenza) | Viaggiando Italia
  • Abruzzo. Lo sguardo viaggia sul tramonto rosa sulla Valle Aterno e Conca Aquilana
  • Ricette. Come preparare a casa il Babà napoletano al Rum?
  • Abruzzo. Profumo di Bouganville ti accoglie dai balconi del Borgo di Atri
  • Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato
  • Sardegna. Alghero, la città sul mare della Riviera del Corallo rosso
  • Piemonte. Hai già visitato Orta San Giulio con l’isola sul lago tra le più belle d’Italia?
  • Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
  • Nel Molise “che non esiste”, il meraviglioso Santuario di Castelpetroso. L’hai già visitato?
Tags: assisibasilicaitaliasan francescoumbria
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Calabria. A Scalea i raggi di sole scaldano le antiche case e i cuori delle persone

Next Post

Abruzzo. Il Gran Sasso d’Italia stamattina in tutto il suo splendore

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Next Post

Abruzzo. Il Gran Sasso d'Italia stamattina in tutto il suo splendore

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.