Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Prodotti Tipici. Hai già gustato il Brodetto di Pesce alla Vastese, un connubio tra Mare e Terra?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Si racconta che ad inventarlo sia stata nel 1800 la moglie di un pescatore che viveva in località Trave.

Per arricchire il pasto che cucinava quotidianamente, una volta la massaia aggiunse al pesce i prodotti dell’orto: pomodoro, prezzemolo e qualche spicchio d’aglio.

E’ uno dei piatti più semplici e più gustosi della cucina marinara locale, fatto con ingredienti poveri e genuini.

Per il brodetto alla vastese, “lu vrudatte” come viene chiamato in dialetto oltre al tegame di terracotta, “tijelle” di coccio», importanti sono l’olio delle colline vastesi e il peperoncino piccante.

Quanto al pesce, secondo la tradizione deve essere fresco, pescato fra Ortona e Vasto e di almeno cinque-sei varietà. Razze, triglie, seppioline, noce, testone, cucinati con aglio, peperone e pomodoro fresco a pezzetti (preferenza ai gustosi pomodori vastesi di mezza stagione, i “mezzotempo” ma vanno bene anche gli altri tipi di pomodori prodotti nella zona).

La preparazione, nonostante sia un piatto semplice, è molto accurata.

Le varietà vanno messe nel tegame, una alla volta, a seconda della resistenza, in modo che cuociano insieme in venti minuti. Perché il risultato sia eccellente, il pesce non va girato, sono necessari dei movimenti orizzontali e rotatori del tegame per mescolare e condire tutto.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lombardia. Sai qual è la forma del Lago di Como?
  • Abruzzo. Scanno, sai l’origine del tradizionale e misterioso abito delle donne, solenne e regale in uso ancora oggi?
  • L’intervista a Chef Soria in gara al Festival Internazionale del Brodetto di Fano con il Brodetto di Pesce alla Vastese
  • Cucina. Pasta all’Amatriciana, uno dei Piatti Italiani più Famosi al Mondo
  • Eventi a Napoli. Sagra del Pesce al Borgo Marechiaro
  • Il Ghetto di Roma. Un gioiello nascosto tra culture, tradizioni e cucina Kosher
  • Abruzzo. Piatti tipici. Polenta, spuntature e salsicce [con ricetta]
  • Molise. Tutte le date del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci il Torrone tenero al cioccolato aquilano?
  • Gusto. Sua Maestà il Polpo, dai ricordi d’infanzia alla cottura in cucina
  • Le Terme Romane a Vasto: un’ambita destinazione turistica già dal II° secolo d.C.?
  • Ricetta. Come cucinare i funghi in padella: un contorno semplice e ipocalorico
  • Cibo. Polpette di Pesce persico e spinaci. Ricetta facile ed economica
  • Gambero Rosso elenca la lista dei cibi tipici Abruzzesi da non perdere
  • Tradizioni. “Fare i pomodori” per la salsa, davvero un “cult” in Abruzzo [Video]
  • Cucina. Conosci il Fegatazzo di Ortona tra i prodotti tipici da degustare?
  • Gusto. Ecco i 7 prodotti tipici del Trentino che dovresti gustare
  • Roma. Sagra del Cartoccio di Pesce nel Cuore di Trastevere
  • Gusto in Trentino. Conosci la Peverà, pietanza tipica di origine medievale?
  • Matematica in cucina. Come cuocere il pesce al forno in modo perfetto?
Tags: abruzzobrodetto di pescecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarobertodeficisvacanza in abruzzovacanza in italiavacanze in italiavastoviaggiando abruzzoviaggio abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Eventi. Le Frecce Tricolori si esibiranno a Bari per la Festa di San Nicola [video ufficiale]

Next Post

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta: In tutta Italia 10 Idee tra Musei gratis, Feste e Passeggiate tra i fiori

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Next Post

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta: In tutta Italia 10 Idee tra Musei gratis, Feste e Passeggiate tra i fiori

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.