ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia

Prodotti Tipici. Hai già gustato il Brodetto di Pesce alla Vastese, un connubio tra Mare e Terra?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Si racconta che ad inventarlo sia stata nel 1800 la moglie di un pescatore che viveva in località Trave.

Per arricchire il pasto che cucinava quotidianamente, una volta la massaia aggiunse al pesce i prodotti dell’orto: pomodoro, prezzemolo e qualche spicchio d’aglio.

E’ uno dei piatti più semplici e più gustosi della cucina marinara locale, fatto con ingredienti poveri e genuini.

Per il brodetto alla vastese, “lu vrudatte” come viene chiamato in dialetto oltre al tegame di terracotta, “tijelle” di coccio», importanti sono l’olio delle colline vastesi e il peperoncino piccante.

Quanto al pesce, secondo la tradizione deve essere fresco, pescato fra Ortona e Vasto e di almeno cinque-sei varietà. Razze, triglie, seppioline, noce, testone, cucinati con aglio, peperone e pomodoro fresco a pezzetti (preferenza ai gustosi pomodori vastesi di mezza stagione, i “mezzotempo” ma vanno bene anche gli altri tipi di pomodori prodotti nella zona).

La preparazione, nonostante sia un piatto semplice, è molto accurata.

Le varietà vanno messe nel tegame, una alla volta, a seconda della resistenza, in modo che cuociano insieme in venti minuti. Perché il risultato sia eccellente, il pesce non va girato, sono necessari dei movimenti orizzontali e rotatori del tegame per mescolare e condire tutto.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lombardia. Sai qual è la forma del Lago di Como?
  • Abruzzo. Scanno, sai l’origine del tradizionale e misterioso abito delle donne, solenne e regale in uso ancora oggi?
  • L’intervista a Chef Soria in gara al Festival Internazionale del Brodetto di Fano con il Brodetto di Pesce alla Vastese
  • Cucina. Pasta all’Amatriciana, uno dei Piatti Italiani più Famosi al Mondo
  • Eventi a Napoli. Sagra del Pesce al Borgo Marechiaro
  • Il Ghetto di Roma. Un gioiello nascosto tra culture, tradizioni e cucina Kosher
  • Abruzzo. Piatti tipici. Polenta, spuntature e salsicce [con ricetta]
  • Molise. Tutte le date del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci il Torrone tenero al cioccolato aquilano?
  • Gusto. Sua Maestà il Polpo, dai ricordi d’infanzia alla cottura in cucina
  • Le Terme Romane a Vasto: un’ambita destinazione turistica già dal II° secolo d.C.?
  • Ricetta. Come cucinare i funghi in padella: un contorno semplice e ipocalorico
  • Cibo. Polpette di Pesce persico e spinaci. Ricetta facile ed economica
  • Gambero Rosso elenca la lista dei cibi tipici Abruzzesi da non perdere
  • Tradizioni. “Fare i pomodori” per la salsa, davvero un “cult” in Abruzzo [Video]
  • Cucina. Conosci il Fegatazzo di Ortona tra i prodotti tipici da degustare?
  • Gusto. Ecco i 7 prodotti tipici del Trentino che dovresti gustare
  • Roma. Sagra del Cartoccio di Pesce nel Cuore di Trastevere
  • Gusto in Trentino. Conosci la Peverà, pietanza tipica di origine medievale?
  • Matematica in cucina. Come cuocere il pesce al forno in modo perfetto?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzobrodetto di pescecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarobertodeficisvacanza in abruzzovacanza in italiavacanze in italiavastoviaggiando abruzzoviaggio abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Eventi. Le Frecce Tricolori si esibiranno a Bari per la Festa di San Nicola [video ufficiale]

Next Post

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta: In tutta Italia 10 Idee tra Musei gratis, Feste e Passeggiate tra i fiori

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

Tramonto. Il trabocco visto dalla Grotta di Punta Aderci

23 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Estate a Vasto. Ecco il Calendario degli Eventi 2022

20 Giugno 2022
Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
Next Post

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta: In tutta Italia 10 Idee tra Musei gratis, Feste e Passeggiate tra i fiori

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In