Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home cosa fare

Abruzzo. Hai mai gustato il Torrone di Guardiagrele, il preferito da Ignazio Silone?

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in cosa fare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Guardiagrele, Italia, Prodotti Tipici, Ricette
0
Il torrone Aelion di Guardiagrele (ph. archivio Arssa)

Il torrone Aelion di Guardiagrele (ph. archivio Arssa)

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Che bontà! Hai mai assaggiato il Torrone di Guardiagrele? Questo dolce è molto simile al croccante ed è preparato usando mandorle tostate intere, lo zucchero, la frutta candita e la cannella. Si dice che sia stato il torrone preferito dallo scrittore abruzzese Ignazio Silone (hai letto il suo libro Fontamara?)

Come si prepara il Torrone di Guardiagrele?

Metti in un recipiente antiaderente la zucchero, le mandorle tostate e lasciali cuocere fino a che lo zucchero non risulterà liquido. A questo punto, aggiungi la cannella e la frutta candita e mescola accuratamente. Poni l’impasto ancora caldo in una teglia rettangolare e lascia raffreddare e indurire per almeno 24 ore. Passato questo tempo, taglia il torrone in rettangoli più piccoli della misura di 3 cm per 8 cm. Nelle pasticcerie di Guardiagrele questo torrone viene ancora confezionato utilizzando una speciale carta tricolore. Se ami i dolci e il borgo di Guardiagrele forse ti piacerebbe scoprire anche le Sise delle Monache, oppure Scanno con il Pan dell’Orso e i mostaccioli al cioccolato, oppure L’Aquila con il Torrone tenero al cioccolato aquilano?

Leggi la lista dei cibi tipici Abruzzesi da non perdere

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • ABRUZZO: Vasto, una meravigliosa e poetica foto del suo Golfo lunato
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci le Scrippelle dolci e fritte? Ecco la ricetta originale
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al cioccolato
  • Gusto. Ecco la Ricetta per una perfetta Pastiera Napoletana
  • Dolci tipici d’Abruzzo. Cellipieni, la ricetta tradizionale della signora Anna di Atessa
  • Ricette. Come preparare a casa la Genziana, il liquore delle montagne d’Abruzzo?
  • Idea itinerario: Fara San Martino – Pennapiedimonte – Guardiagrele: acqua, montagna e Sise delle Monache
  • Abruzzo. TG2 Sì Viaggiare Abruzzo visita il borgo di Guardiagrele
  • Parco Nazionale d’Abruzzo. Conosci i Circhi Glaciali sui Monti della Meta?
  • Gusto in Abruzzo. Conosci i gustosi biscotti “Lingue di Suocera”?
  • Gusto. Come preparare un gustoso Strudel di Mele? [Ricetta]
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci il Torrone tenero al cioccolato aquilano?
Tags: abruzzocosa visitare in italiadolcidove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaprodotti tipicirobertodeficissise delle monacheTorrone di Guardiagrelevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Barrea

Next Post

Vasto, Punta Aderci. Cielo di fuoco e mare di pace, tramonto unico

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Next Post

Vasto, Punta Aderci. Cielo di fuoco e mare di pace, tramonto unico

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.