Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo?

Gambero Rosso elenca la lista dei cibi tipici Abruzzesi da non perdere

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Piatti tipici
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei. Questo modo di dire trova davvero una reale applicazione in Abruzzo, un territorio in cui – attraverso il cibo in tavola – si possono scoprire tradizioni, artigianato e storia. L’Abruzzo è una terra dove la transumanza è stata molto praticata e ancora ai giorni nostri abbiamo da questa delle interessanti “conseguenze gastronomiche”, pensiamo ai formaggi stagionati o agli arrosticini. Una regione in cui il mare, la collina e la montagna comunicano perfettamente dando vita ad eccellenze gastronomiche come formaggi, salumi e carni di qualità che si esprimono in modo eccezionale e che diventano punti di riferimento sia per i residenti che per i turisti in visita. Gambero Rosso in questa lista elenca le specialità e i prodotti tipici che rappresentano questo territorio e che ti consiglio di provare e degustare appena ne avrai l’occasione. Scrivi nei commenti ciò che secondo te manca nella lista! 😉

Prodotti tipici abruzzesi

Aglio rosso di Sulmona
Agnello
Arrosticini
Bocconotto di Castel Frentano
Caciofiore aquilano
Canestrato di Castel del Monte
Ceci di Navelli
Ciambelline al vino
Confetto di Sulmona
Fegatazzo di Ortona
Ferratelle
Fiadone
Genziana
Grano solina
Lenticchie di Santo Stefano di Sessanio
Liquirizia di Atri
Mela della Valle del Giovenco
Miele millefiori di montagna
Mortadella di Campotosto
Mostaccioli
Mosto cotto
Olio extravergine di oliva
Parrozzo
Patata turchesa
Pecorino di Farindola
Pepatelli
Pizza dolce
Pizza e foje
Pizza scima
Pomodoro pera d’Abruzzo
Ricotta scorza nera
Sagne
Salame aquilano
Sassi d’Abruzzo (o mandorle atterrate)
Scrippelle
Scrucchiata
Spaghetti alla chitarra
Tartufo
Torrone di Guardiagrele
Ventricina teramana
Zafferano dell’Aquila

segui Roberto De Ficis

Tags: Aglio rosso di SulmonaAgnelloarrosticiniBocconotto di Castel FrentanoCaciofiore aquilanoCanestrato di Castel del MonteCeci di NavelliCiambelline al vinoConfetto di Sulmonacosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaFegatazzo di OrtonaferratellefiadoneGenzianaGrano SolinaLenticchie di Santo Stefano di SessanioLiquirizia di AtriMela della valle del GiovencoMiele millefiori di montagnaMortadella di CampotostomostaccioliMosto cottoOlio extravergine di olivaParrozzoPizza dolcePizza e fojePizza scimaPomodoro pera d’AbruzzoRicotta scorza nerarobertodeficisSagnesalame aquilanoSassi d’Abruzzo (o mandorle atterrate)scrippelleSpaghetti alla chitarraTartufoTorrone di Guardiagrelevacanza in italiavacanze in italiavisitare italiaZafferano dell’Aquila
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo, Borgo Calascio, le stelle con te, dalla fine del crepuscolo alla notte

Next Post

Parco Nazionale della Majella. Gli ultimi raggi di sole sul monte Focalone

Ti potrebbe interessare anche

massimo troisi
Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

28 Marzo 2023
terme piscine carletti
Cosa visitare

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
spiagge da visitare 2023
Spiagge

Le 9 Spiagge tra Abruzzo, Lazio e Campania che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
Itinerario tra Campania e Basilicata
1 giorno

Itinerario tra Campania e Basilicata. Una storica Certosa, un parco archeologico sulla Via Appia e un Lago immerso nella natura selvaggia

27 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
Next Post

Parco Nazionale della Majella. Gli ultimi raggi di sole sul monte Focalone

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.