Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 26 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania

Hai mai visitato Paestum, la città greca più grande sul Mar Tirreno?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Campania, cosa fare, Cosa visitare, Italia, Siti archeologici, Viaggiando Italia

Molto probabilmente Paestum fu una delle città greche più grandi che si affacciavano sulla costa del Mar Tirreno, nel territorio che apparteneva alla Magna Grecia. Fu fondata dai coloni Greci e ebbe il nome di Poseidonia. La città fu poi oggetto di conquiste, prima dal popolo Lucano (che la rinominarono Paistos) e poi dall’esercito Romano (che la ribattezzò col nome attuale di Paestum)

Si tratta di scavi archeologici molto importanti e di grande impatto e l’area è riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità nel 1988. In questo sito potrai ammirare tre templi greci antichi in un buon stato di conservazione. Questi tre templi erano i luoghi fondamentali di una città vecchia tutt’attorno di cui è ancora possibile vederne i resti. I templi sono dorici e quasi sicuramente dedicati a Poseidone, Hera (i cui templi si trovano uno accanto all’altro) e Cerere più distante.

L’area archeologica di Paestum si trova al centro di un’area molto interessante dal punto di vista turistico. Verso nord dista solo 30 km dalla città di Salerno e l’inizio della famosa Costiera Amalfitana,80 km dall’ antico comune di Amalfi,84 km dalle splendide ville di Ravello,114 km dalla suggestiva Positano,84 km da Pompei ,112 km da Napoli da cui si può prendere il traghetto per Capri, Verso sud è situata alle porte del Cilento e dista 7 km da Agropoli,42 km dagli scavi dell’altra importantissima città greca di Velia,65 Km dalle splendide spiagge di Palinuro, Marina di Camerota e Sapri.

Foto di Claudia Trusiani. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (grupp ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

https://www.youtube.com/watch?v=u800-D0QHR8

Potrebbe interessarti leggere anche:

Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?
Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
Umbria. Hai mai visitato la Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi? Orari e Come prenotare
Emilia Romagna. Bologna, conosci il Canale delle Moline, originario dell’anno 1100?
Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L’importanza del fiume Adige nella storia della città
Trentino. Hai mai visita la caratteristica Piazza Walther a Bolzano?
Eventi in Trentino. Mercatino di Natale di Bressanone
Abruzzo. Conosci l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano? [VIDEO]
Abruzzo. Drone sorvola le meravigliose sorgenti del Lavino, il Parco dalle acque verdi e azzurre
Itinerario Barrea – Scanno – Sentiero del Cuore – Lago: lo hai già fatto?
[Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari
Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
Abruzzo. Benvenuto a Castel del Monte, la Capitale dei Pastori e del buon cibo
Gusto. Hai mai assaggiato il Maritozzo Abruzzese? Non sai cosa ti perdi!
Molise. Pietrabbondante, il Borgo dei Sanniti tra rocce, boschi e montagne
[Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
Sagre. Festa del carciofo I.G.P. di Paestum
Prodotti Tipici. Il Caciocavallo Silano, una bontà del Sud Italia
Basilicata. Hai mai provato a “perderti” nell’affascinante borgo di Maratea?
Conosci le Sise delle Monache, il dolce tipico di Guardiagrele?
Tags: città grecacosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamagna greciapaestumvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Borgo di Collodi. Hai già visitato la Casa delle Farfalle nello Storico Giardino Garzoni?

Next Post

Puglia. Ecco la Spiaggia di Castro, una delle più suggestive del Salento

Ti potrebbe interessare anche

foliage
Autunno

Il Foliage nel Cuore del Molise: una sinfonia di colori e sensazioni

25 Settembre 2023
Autunno

La Magia del Foliage in Calabria: un’esplosione di colori e sensazioni

25 Settembre 2023
chiesa di sant'apollinare
Chiese e Santuari

Viaggiare in Trentino Alto Adige a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

25 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino
Cosa visitare nel Lazio?

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole
Feste e Sagre

Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole. Ecco le date e il programma completo

25 Settembre 2023
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Torna la Sagra dei Marroni a Rocca Massima, ecco il programma completo

25 Settembre 2023
sagra uva zagarolo
Cosa visitare nel Lazio?

A Zagarolo cresce l’attesa per la 79° Sagra dell’Uva. Ecco il programma completo

25 Settembre 2023
cioccotuscia
Cosa visitare nel Lazio?

“CioccoTuscia” per la 14° edizione diventa un grande Villaggio nel centro storico di Viterbo

25 Settembre 2023
arbatax
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare in Sardegna a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

25 Settembre 2023
Next Post

Puglia. Ecco la Spiaggia di Castro, una delle più suggestive del Salento

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
castelli di cioccolato marino
Cosa visitare nel Lazio?

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

by Redazione Viaggiando Italia
25 Settembre 2023
0

Ci siamo, finalmente è arrivato il momento più atteso da golosi e buongustai, dal 20 al 22 ottobre a Marino...

Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole

Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole. Ecco le date e il programma completo

25 Settembre 2023
Sagra dei Marroni Rocca Massima

Torna la Sagra dei Marroni a Rocca Massima, ecco il programma completo

25 Settembre 2023
sagra uva zagarolo

A Zagarolo cresce l’attesa per la 79° Sagra dell’Uva. Ecco il programma completo

25 Settembre 2023
cioccotuscia

“CioccoTuscia” per la 14° edizione diventa un grande Villaggio nel centro storico di Viterbo

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.