Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Caporciano

Oratorio di San Pellegrino. Quanto costa, orari e come fare per visitare la “Cappella Sistina” d’Abruzzo?

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Caporciano, Chiese e Santuari, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Per visitare le chiese monumentali di San Pellegrino e Santa Maria Assunta è necessario arrivare davanti al cancello dell’Oratorio di San Pellegrino e incontrarsi con la guida. Nel caso non fosse sul luogo, potete telefonare ai numeri che trovate scritti sul cancello.

Serve un appuntamento e in quali orari è possibile la visita?

Non serve prendere appuntamento e la visita può essere fatta al mattino, tra le ore 9 e le ore 12 e il pomeriggio dalle ore 14 alle ore 18. Nel periodo invernale la chiusura è anticipata alle ore 16.00

Quando costa la visita al complesso monastico?

La visita al complesso monastico è gratuita, ma è gradito e consigliabile lasciare un’offerta dato che le guide non percepiscono uno stipendio. Inoltre, per l’accensione delle luci e per l’illuminazione dell’oratorio è previsto l’utilizzo di una moneta da 2 € (l’accensione delle luci è a tempo e dura alcuni minuti).

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare
  • Alberto Angela in Abruzzo alla scoperta di Alba Fucens, ecco la data della messa in onda sulla RAI
  • [Video] L’acqua trasparente e cristallina dei Ripari di Giobbe è un miracolo della natura
  • Roccacaramanico. Piazza assolata, ma ombra e venticello rinfrescante sotto alberi e ombrelloni. Ci siete già stati?
  • [Video] Il Mercatino di Natale di Merano, un mondo di colori, profumi e sapori
  • L’Abruzzo in tavola con un “must”… Antipasto misto di Mare e linguine al Sugo di Cozze
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
  • Vasto. La Giostra della Bellezza: tanti turisti e vastesi restano incantati dal Golfo delle Meraviglie
  • Foto. Il Castello di Rocca Calascio e la prima neve sulla Majella
  • Abruzzo. Itinerario di un giorno per tutti. Grotte di Stiffe, Castelli e ceramiche e il sogno di Bominaco
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Caporciano | Bominaco | Grotte di Stiffe
  • Veneto. Hai mai visitato il santuario della Madonna della Corona?
  • Hai mai sentito l’improvviso suono della acqua della Cascata di Casanova?
  • Abruzzo. L’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, un autentico gioiellino
  • Vasto. Scopri l’Area Archeologica delle Terme Romane, un tuffo nell’antica Histonium
  • Fara San Martino. Riaprono le Gole e l’Abbazia di San Martino in Valle
  • Abruzzo. Serramonacesca, hai già visitato le Tombe Rupestri sul fiume Alento?
  • Santo Stefano di Sessanio. Un caffè o un bicchier di vino nella Piazza Medicea
Tags: abruzzoBominacoCome visitareitaliaoratorio san pellegrinoquando costa
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Castel del Monte. Cosa fare, visitare, mangiare nel borgo “nido dell’aquila” d’Abruzzo?

Next Post

Abruzzo. Conosci il Borgo di Aielli tra colori, forme e arte a cielo aperto? Un connubio quasi miracoloso!

Ti potrebbe interessare anche

FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Next Post
Foto di Carmela Roxanne Villa‎

Abruzzo. Conosci il Borgo di Aielli tra colori, forme e arte a cielo aperto? Un connubio quasi miracoloso!

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.