ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Umbria. Hai mai visitato il borgo di Vallo di Nera, un piccolo gioiello medievale? (guarda le altre foto)

by Redazione Viaggiando Italia
24 Giugno 2020
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Umbria, Vallo di Nera, Viaggiando Italia
0
vallo di nera

Foto di Lidia Favia

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Vallo di Nera è un piccolo borgo in provincia di Perugia, in Umbria, che conta solo 357 abitanti che si trova su di una collina che apre la Valnerina. Per la sua bellezza e stato di conservazione è inserito tra i Borghi più belli d’Italia, oltre ad essere Bandiera arancione del Touring club italiano, Comune Amico delle api e Città del Tartufo. Storicamente alcune testimonianze archeologiche fanno pensare quest’area abitata da popolazioni autoctone già nell’VIII secolo a.C.

Attualmente Vallo di Nera conserva la sua struttura urbanistica medievale con tutto l’abitato circondato da mura e torri di guardia e con stretti vicoli e archi. Da visitare la Chiesa di Santa Marina, la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista che conserva affreschi di Jacopo Siculo e quella di Santa Caterina annessa all’ex convento delle terziarie francescane con resti di affreschi. Spostandosi fuori le mura, potrete visitare sia la chiesa di San Rocco che la chiesa con l’immagine delle forche (per l’apertura della chiesa è possibile chiedere alle persone che vi abitano vicino).

Nelle adiacenze anche il Borgo dei Casali con le torri colombaie. È possibile fare anche percorsi di trekking che dal centro del borgo vi accompagneranno nella visita degli antichi forni a legna e delle fonti di acqua storiche. Infine, in una delle porte di ingresso al borgo, nel palazzetto Portella è visitabile la Casa dei Racconti, ovvero un  centro di documentazione e raccolta del patrimonio letterario orale.

Foto di Lidia Favia. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 



Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Hai già visitato il “labirintico” giardino all’italiana del Castello Ruspoli? (con video)
  • Lago di Garda. Ecco il Sentiero panoramico a sbalzo Busatte-Tempesta a Torbole
  • Emilia-Romagna. Vigoleno col suo Castello medievale è tra i Borghi più belli d’Italia
  • Vasto. Perché la Spiaggetta Trave è tra i luoghi in Abruzzo che dovresti visitare? [con Video]
  • Leggende in Abruzzo. Chi è il Mazzamurello? La versione abbruzzese del folletto Robin Goodfellow, personaggio di Shakespeare
  • Abruzzo. Cosa visitare ad Anversa degli Abruzzi, il borgo immerso nelle Gole del Sagittario?
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Eremo di S. Spirito, Volto Santo, Parco Lavino
  • Sulmona. La bicicletta colorata come i gustosi Confetti famosi nel Mondo
  • Pescara. Il Trabocco e il Tramonto rosso sul Mare che toglie il fiato (guarda le foto e il video)
  • Abruzzo. Le mille sfumature di Meravigliosa Surrealtà del Parco Lavino a Scafa (guarda tutte le foto)
  • Castiglione a Casauria (Pe). Sai cosa sono le Torrette delle “botti di carico” (Fortino Mezzanotte)?
  • Abruzzo. Una passeggiata emozionante nelle Grotte di Stiffe (guarda le altre foto e il video)
  • Ecco l’acqua trasparente e magica dell’Isola di Ponza (guarda tutte le foto e video)
  • Canoa sul Tirino, tra le esperienze più belle a contatto con la natura selvaggia d’Abruzzo (guarda tutte le foto e video)
  • Abruzzo. L’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, un autentico gioiellino
  • Abruzzo. Bivio di Nocciano, quando i Girasoli si sostituiscono al Mare
  • Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
  • Lazio. Anguillara Sabazia, il piccolo borgo medievale sul Lago di Bracciano
  • Sicilia. Cefalù, una mescola di culture che ti farà restare senza fiato
  • ❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno
Condividi con i tuoi amici:
Tags: borghi più belliborghi umbriaborgocosa visitareitaliaumbriaVallo di Nera
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Pescara. Il Trabocco e il Tramonto rosso sul Mare che toglie il fiato (guarda le foto e il video)

Next Post

Abruzzo. Due passi nella bellezza, ecco il borgo di Pescocostanzo (guarda tutte le foto e video)

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Gradara, tutte le date di “Giovedì al Castello”, un tuffo nel passato tra magia e corteo storico

20 Giugno 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Borghi

Infiorate di Spello, la “colorata” preparazione con il Maestro Alessandro Fuso

20 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Borghi

Grazzano Visconti, aprono le visite guidate al Parco e al Borgo anche durante la settimana

29 Aprile 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post
Foto di Tina Consalvo

Abruzzo. Due passi nella bellezza, ecco il borgo di Pescocostanzo (guarda tutte le foto e video)

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In