Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Campo Imperatore

[Video] Abruzzo. Lo storico Bivacco Bafile sulla roccia che guarda il Corno Grande

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Campo Imperatore, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
rifugio bafile

Rifugio Bafile, Gran Sasso, Abruzzo.

Il Bivacco Andrea Bafile si trova ad un’altitudine di 2669 mt, posto su di una parete rocciosa del Corno Grande. È un rifugio strategico perché garantisce un valido supporto e riparo a quelli escursionisti che ne dovessero averne bisogno (per motivi sia meteorologici che di altra natura) durante il passaggio per la Forchetta del Calderone durante la traversata del Corno Grande. 

Dal bivacco Bafile è possibile ammirare il Corno Grande e tutte le cime orientali della catena del Gran Sasso. Il bivacco dispone di 9 posti letto ed è aperto durante tutto l’anno. Foto di Fabio Silvestrini. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Seguono un paio di video realizzati da Omar Cai Salatissimo che raccontano il trekking in ferrata sul gran Sasso con pernottamento all’interno del rifugio Bafile. 

Gran Sasso-Trekking ferrata e pernotto al bivacco Bafile (Parte 1)

Gran Sasso-Trekking ferrata e pernotto al bivacco Bafile (Parte 2)

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Alberto Angela visits the incredible landscapes and the wonders of Campo Imperatore
  • Abruzzo. Gran Sasso. In volo sul Rifugio Carlo Franchetti (2433m)
  • Tuscany. Have you ever visited Bagni San Filippo, the natural spas in the magnificent Val d’Orcia?
  • [Video] Lombardia. Le Terme di Bormio, in inverno, sono un paradiso immerso nelle nevi
  • Majella, Gran Sasso? Dov’è la cima più alta d’Abruzzo e di tutto l’Appennino?
  • Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Abruzzo. Lago di Campotosto. Un fiume di ghiaccio, un silenzio irreale e un sole meraviglioso
  • Abruzzo. Alba rossa e spettacolare illumina la spiaggia e il mare di Giulianova
  • Sicilia. L’Etna innevato in una foto dallo Spazio dell’astronauta Luca Parmitano
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
  • L’Abruzzo e gli Arrosticini pubblicizzati sui tram di Milano
  • Ecco la Majella! L’astronauta Luca Parmitano questa volta ci fa vedere la “mamma” d’Abruzzo
  • Gusto in Abruzzo. Tutti i Nordamericani amano le Pallotte Cace e Ove. Sai perché?
  • Abruzzo. Alberto Angela tra i paesaggi incredibili e le meraviglie di Campo Imperatore
  • Punta Aderci a Vasto. dove il mare è una tavola e il Trabocco è un dipinto
  • Abruzzo. Il Castello Piccolomini di Celano che vola sulle nuvole
  • [Video] Abruzzo. Sali anche tu per un viaggio mozzafiato sulla Funivia del Gran Sasso
  • Abruzzo. Itinerario di un giorno per tutti. Grotte di Stiffe, Castelli e ceramiche e il sogno di Bominaco
  • [VIDEO] Abruzzo. Rocca Calascio raccontata da Alberto Angela
Tags: corno grandecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiagran sassorifugio bafilevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Concerti in Italia. Ultimo, ecco tutte le date dei suoi concerti negli stadi nel 2020

Next Post

Ortona. Onda di nuvole viaggia sui Ripari di Giobbe

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post

Ortona. Onda di nuvole viaggia sui Ripari di Giobbe

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.