Prodotti tipici. Conosci la Mozzarella di Bufala Campana: prodotto d'eccellenza italiana?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cucina e Cibi d'Italia

Prodotti tipici. Conosci la Mozzarella di Bufala Campana: prodotto d’eccellenza italiana?

by Redazione Viaggiando Italia
25 Maggio 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Piatti tipici, Prodotti Tipici
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La mozzarella di bufala campana è un prodotto caseario prodotto tradizionalmente in Campania, specialmente nelle province di Napoli, Caserta e Salerno. La produzione di questo formaggio tipico si svolge altresì in altre parti della Campania nonché nel Lazio meridionale, nell’alta Puglia e nel comune molisano di Venafro.

Il termine mozzarella deriva dal nome dell’operazione di mozzatura compiuta per separare l’impasto in singoli pezzi. È spesso definita regina della cucina mediterranea, ma anche oro bianco o perla della tavola, in ossequio alle pregiate qualità alimentari e gustative del prodotto. Ogni anno in Italia si producono circa 45 tonnellate di mozzarella di bufala campana e se ne esportano 14. Acquista qui l’originale mozzarella di bufala campana.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. In un bellissimo video, le emozioni che ci aspettano in Inverno
  • Prodotti Tipici. Abruzzo. La famosa e gustosa Mortadella di Campotosto, il cui Nome Popolare è Tabù
  • Ricette. Come preparare a casa il Babà napoletano al Rum?
  • Prodotti tipici d’Abruzzo. Il Pecorino dei Monti della Laga
  • Abruzzo. Conosci i confetti di Sulmona famosi in tutto il mondo?
  • Prodotti Tipici d’Abruzzo. Conosci il Pecorino Canestrato di Castel del Monte?
  • Gusto. Piatti tipici pugliesi: conosci le bombette?
  • Prodotti tipici. Hai già assaggiato il Caciofiore, il gustoso formaggio dell’antica Roma?
  • [Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?
  • Cucinare per Single. Hamburger di Salsiccia fatti a mano con mozzarella e insalata [ricetta completa]
Tags: campaniamade in italymozzarella di bufalaprodotti tipici
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Sul fiume Tirino, bicchier di vino e cibo genuino ?

Next Post

Fotografata mamma Orsa con i suoi quattro cuccioli nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Hai già assaggiato il Caciocavallo Impiccato. Ecco una mini guida su come prepararlo
Basilicata

Hai già assaggiato il Caciocavallo Impiccato? Ecco una mini guida su come prepararlo

25 Novembre 2021
Bagnoli Irpino

Foto. Campania, Lago Laceno a Bagnoli Irpino, Avellino

6 Novembre 2021
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Dove andare in vacanza ad Ottobre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Ottobre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Hai già visitato le Cascate Capelli di Venere nel Parco del Cilento? Come raggiugerle, costi e consigli
1 giorno

Hai già visitato le Cascate Capelli di Venere nel Parco del Cilento? Come raggiugerle, costi e consigli

16 Settembre 2021
Lazio, Abruzzo, Basilicata e Campania. Ecco i 5 Borghi Fantasma che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Ecco i 5 Borghi Fantasma in Lazio, Abruzzo, Basilicata e Campania che ti consigliamo di visitare

9 Settembre 2021
Hai già passeggiato per Via dell'Abbondanza nel Parco archeologico di Pompei?
1 giorno

Hai già passeggiato per Via dell’Abbondanza nel Parco archeologico di Pompei?

4 Settembre 2021
Dove andare in vacanza a Luglio in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Luglio in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Next Post
Foto scattata dai guardaparco del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm)

Fotografata mamma Orsa con i suoi quattro cuccioli nel Parco Nazionale d'Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.