Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cucina e Cibi d'Italia

Prodotti tipici. Chi di voi ama l’autentica Mortadella emiliana?

by Redazione Viaggiando Italia
23 Maggio 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Emilia Romagna, Italia, Prodotti Tipici
L'autentica Mortadella emiliana

L'autentica Mortadella emiliana

La Mortadella è un salume tipico dell’Emilia Romagna ed è prodotta utilizzando tagli selezionati del suino. Alla carne vengono aggiunti sale, pepe e aromi naturali. L’impasto di carne e aromi viene poi insaccato in un budello naturale. La Mortadella viene poi cotta in forni ad aria calda secca a 70°C per circa 20 ore. Il prodotto viene poi raffreddato e confezionato. Ti è venuta voglia di Mortadella? Puoi acquistarla qui

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Ricetta. Come cucinare le lenticchie saporite agli aromi
  • Prodotti tipici. Conosci la Ratafia, il liquore principe delle tavole abruzzesi?
  • Abruzzo. Hai mai visitato il Santuario del Miracolo Eucaristico a Lanciano?
  • Abruzzo. Gli Arrosticini, ecco svelato il Mistero della loro Bontà (con video)
  • Porchetta abruzzese: luoghi e segreti di un’eccellenza italiana
  • Cosa successe realmente durante il Miracolo eucaristico di Lanciano?
  • Prodotti tipici d’Abruzzo. Conosci il Salsicciotto di Pennapiedimonte, da gustare a morsi sul marciapiede?
  • Prodotti tipici. Conosci il gustoso Salame dell’Aquila, eccellenza d’Abruzzo?
  • Gusto. Perché il Carpaccio si chiama così?
  • Gusto. Ecco i 7 prodotti tipici del Trentino che dovresti gustare
  • Abruzzo. Brodo di Cardi con le “pallottine”, le ricetta più gustosa per il Natale
  • Agnello al Montepulciano d’Abruzzo al forno con patate: un classico gustoso
  • Prodotti Tipici. Abruzzo. La famosa e gustosa Mortadella di Campotosto, il cui Nome Popolare è Tabù
Tags: acquistarebolognaemialia romagnamortadellaon-lineprodotti tipici
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. Silvi Marina, mare calmo e tramonto romantico di primavera

Next Post

Vasto. L’acqua trasparente della spiaggia dei Libertini

Ti potrebbe interessare anche

Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

4 Giugno 2023
Hai già assaggiato il Caciocavallo Impiccato. Ecco una mini guida su come prepararlo
Basilicata

Hai già assaggiato il Caciocavallo Impiccato? Ecco una mini guida su come prepararlo

25 Novembre 2021
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Hai già visitato Rocca Pitigliana, Borgo antico e Chiesa a cui si accede attraverso la roccia?
1 giorno

Hai già visitato Rocca Pitigliana, Borgo antico e Chiesa a cui si accede attraverso la roccia?

9 Agosto 2021
Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei riaprono con nuovi orari
Bologna

Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei riaprono con nuovi orari

23 Aprile 2021
Veduta di allestimento della mostra Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia Bologna, Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Foto Roberto Serra
Bologna

Mostre in Italia. “Le plaisir de vivre”, Arte e moda del Settecento veneziano

6 Aprile 2021
musei bologna
Bologna

I Musei di Bologna riaprono dal 2 febbraio 2021 con nuovi orari

1 Febbraio 2021
torrone morbido al cioccolato aquilano nurzia
Italia

Sai perché il Torrone morbido al Cioccolato Aquilano è così buono e unico?

5 Novembre 2021
come fare i celli pieni
Cosa visitare in Abruzzo?

Idee per una sana e tipica merenda tutta abruzzese? Ecco i cellipieni con marmellata d’uva!

26 Agosto 2020
Next Post

Vasto. L'acqua trasparente della spiaggia dei Libertini

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.