ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario per tutti. Alla scoperta di Raiano, Eremo e Sorgenti della Solfa, Goriano Sicoli per una gita bellissima

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Goriano Sicoli, Italia, Itinerari, Raiano, Terme
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Iniziate la visita con l’Eremo di San Venazio che si trova all’interno delle omonime Gole. Questo eremo risale al XV secolo e fu visitato anche dal filosofo Benedetto Croce. Un ponte a loggia fornisce l’accesso alla chiesa principale che si trova proprio sopra il letto del fiume. 

La struttura esterna della chiesa è a capanna, molto semplice. L’interno, invece, è rettangolare a navata unica con volta a botte. Le statue di San Giovanni Battista e San Pietro Celestino sono poste sui due altari laterali. Attraverso un corridoio si arriva nelle celle degli eremiti e alla Scala Santa direttamente scavata nella roccia. 

Foto di Franco Di Carlo

Tornando verso il paese, suggeriamo una sosta alla Sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano. Le acque sulfuree di Raiano sgorganti dalla sorgente chiamata La Solfa sono ubicate in un ambiente molto particolare con mura risalenti al II secolo a.C. che, secondo alcuni studi, attestano che questo luogo era frequentato già dai tempi antichi. La presenza di questi resti, unita a dati archeologici e al valore che aveva l’acqua proprio in quei tempi, fa supporre che la fonte sia stata considerata dagli antichi come “sacra”. Queste acque sulfuree hanno anche proprietà diuretiche, purificanti e disintossicanti e le stesse sono utilizzate per alimentare le recenti Terme di Raiano. 

Proseguite fino nel paese di Raiano con la visita alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore, la Chiesa della Madonna delle Grazie e la Chiesa di Sant’Andrea e, tra le architetture civili, da visitare la Torre dell’Orologio, il Palazzo Lepore e il Palazzo Muzi.

Foto di Ascanio Buccella

Per concludere in bellezza la gita, vi consigliamo di visitare anche il vicino borgo di Goriano Sicoli che ha un tipico aspetto medievale, con una torre campanaria della  chiesa parrocchiale che secoli fa era l’antico castello feudo di Rinaldo conte di Celano. Le origini medievali del paese sono testimoniate dalle architetture esterne e dalle massicce mura che circondano la chiesa e dalle quali spuntano ancora alcune feritoie e saettiere. Nei dintorni è presente un ampio bosco pubblico di 50.000 metri quadrati circa, il bosco de “I Cerri”.

Foto di Claudio Parente

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Hai mai visitato l’Eremo della Madonna dell’Altare a Palena? Sulle orme di Celestino V
  • Il Borgo di Scanno in uno scorcio romantico e poetico che fa battere il cuore
  • Sicilia. Cefalù, una mescola di culture che ti farà restare senza fiato
  • I laghi vulcanici in Italia: ecco quali sono e che dovresti visitare
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Abruzzo. Cosa visitare ad Anversa degli Abruzzi, il borgo immerso nelle Gole del Sagittario?
  • Abruzzo. Hai mai visitato la Chiesa di S. Egidio (Chiesa Vecchia) a Verrecchie (Cappadocia)?
  • Chiare, fresche e dolci acque… ecco le Sorgenti del Verde di Fara San Martino (guarda le foto e il video)
  • Consigli. Cosa visitare nelle vicinanze di SPELLO?
  • Consigli. Cosa visitare nelle vicinanze di Fara San Martino?
  • ❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno
  • Conosci le proprietà benefiche delle Terme di Raiano nel cuore delle montagne d’Abruzzo?
  • Itinerario dalle Cascate di Monte Gelato a Calcata, alla scoperta della Valle del Treja
  • Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Capestrano, Popoli e Sorgenti del Fiume Pescara
  • Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in poesia e benessere per l’anima
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Castel del Monte. Cosa fare, visitare, mangiare nel borgo “nido dell’aquila” d’Abruzzo?
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzoacqua sulfureecosa visitareeremo di raianogita di un giornogole di raianogoriano sicoliitaliaitalyitinerarioraianosorgenti solfavisit italy
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Aielli, il borgo dei murales, si arricchisce dell’opera dell’artista internazionale Millo

Next Post

Un posto unico in Italia. La magia delle Grotte di Stiffe a San Demetrio Nei Vestini (guarda tutte le foto e il video)

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Aree faunistiche

Itinerari nel Lazio. Conca del Lago di Nemi – Percorso del Tempio di Diana e dell’Emissario

25 Maggio 2022
Cascate

Raiano, camminata tra storia e tradizioni nelle Gole di San Venanzio

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Next Post
Foto di Antonio Porrelli

Un posto unico in Italia. La magia delle Grotte di Stiffe a San Demetrio Nei Vestini (guarda tutte le foto e il video)

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In