ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 17 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come fare per

Ricetta. Gnocchi con crema di peperone quadrato e Guanciale Monumentale

by Roberto De Ficis
6 Aprile 2021
in Come fare per, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Piatti tipici, Primi
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Presentazione

Il sapore dolce del peperone quadrato unito a quello prepotente e saporito del Guanciale Monumentale e poi la consistenza soave della crema di peperoni accompagnata da quella croccante del guanciale, quel tocco di profumato del basilico e del pomodoro fresco. Tutto questo a condire degli gnocchi artigianali della giusta ruvidezza per mantenere perfettamente la crema. Nelle foto che seguono tutto il procedimento per prepararli a casa.

Ingredienti

  • Gnocchi di patate: 600 gr
  • Guanciale di maiale: 100 gr.
  • Peperoni rossi quadrati: 2
  • Pomodori: 2
  • Cipolle: 1
  • Basilico: q.b.
  • Olio extravergine di oliva: q.b.
  • Sale: q.b.

Procedimento

Prepariamo un trito di cipolla e tagliamo il pomodoro a pezzetti oltre che il peperone a listarelle


Tagliamo una fetta di guanciale di circa 1 cm poi in listarelle di 1 cm e poi ancora in cubetti di 1 cm per lato.


Mettiamo a soffriggere la cipolla con il basilico, aggiungo i pezzetti di pomodoro e le listarelle di peperone


Aggiungiamo un bicchiere d’acqua e due prese di sale. Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere a fuoco medio per 15 minuti


Nel frattempo facciamo saltare in padella (senza l’aggiunta di olio) il guanciale e lo facciamo cuocere fino a che la parte grassa risulterà trasparente e quella magra risulterà croccante


Riprendiamo i peperoni, valuteremo la giusta densità del sughetto e procederemo a frullarlo con un frullatore a immersione riducendoli in crema della giusta densità. Aggiungiamo la crema di peperoni al guanciale.


Facciamo cuocere gli gnocchi in acqua bollente e, dopo scolati, li aggiungiamo alla crema di peperoni e guanciale. Impiattiamo con alcuni pezzetti di guanciale più uno grande che ci eravamo tenuti da parte.


Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Ecco la Pizza Dogge, la più famosa torta nuziale del dopoguerra in Abruzzo
  • Prodotti Tipici. Hai già gustato il Brodetto di Pesce alla Vastese, un connubio tra Mare e Terra?
  • Gusto. Come preparare il Tiramisù con ricetta classica?
  • Matematica in cucina. Come cuocere il pesce al forno in modo perfetto?
  • Ricette. Come cucinare le castagne al microonde pronte in 5 minuti
  • Ricette. Lu’ rentrocele (il Rentrocele), la pasta fatta in casa per le grandi occasioni di famiglia
  • Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al cioccolato
  • Gusto. Come fare la Carbonara seguendo la ricetta originale romana
  • Gusto in Trentino. Conosci la Peverà, pietanza tipica di origine medievale?
  • Gusto. Come preparare un gustoso Strudel di Mele? [Ricetta]
  • Tradizioni. “Fare i pomodori” per la salsa, davvero un “cult” in Abruzzo [Video]
  • Cucina. Pasta all’Amatriciana, uno dei Piatti Italiani più Famosi al Mondo
  • Abruzzo. Piatti Tipici. Maccheroni alla chitarra con polpette [Ricetta]
  • Abruzzo. Brodo di Cardi con le “pallottine”, le ricetta più gustosa per il Natale
  • Cucina. Come preparare il Pesto alla Genovese con la ricetta originale?
  • Gusto. Piatti tipici pugliesi: conosci le bombette?
  • Cibo e cucina. Come preparare una gustosa impepata di cozze?
  • Abruzzo. Prodotti Tipici. Ferratelle, neole o pizzelle… tu come le chiami?
  • Cibi d’Abruzzo. Hai mai mangiato gli Anellini alla pecorara? [ricetta]
  • Ricette. Orecchiette alle Cime di Rapa, tutto il Sapore della Puglia
Tags: abruzzocremagnocchiguancialeitalia cucinarepeperoniricettarobertodeficis
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Gran Sasso e il Monte Camicia e il suo “dente del lupo” illuminato dalla luna

Next Post

Abruzzo. Campo Imperatore, piace anche ai cani :) “Wow, che bello! Lasciami qua!”

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Dopo la pioggia torna sempre il sereno. Un meraviglioso arcobaleno a Rovere (AQ)

16 Agosto 2022
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
Castilenti

Girasoli al tramonto con vista sul Gran Sasso d’Italia, Abruzzo

21 Luglio 2022
Cosa visitare

Girasoli d’Abruzzo. Spettacolo tra Bellante e Poggio Morello (Te) con il Gran Sasso

11 Luglio 2022
Cosa visitare

I Turisti raccontano: “8 giorni in Abruzzo, il Top per noi motociclisti!” – Foto

10 Luglio 2022
Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
Next Post
Campo Imperatore. Foto di Luciano Orsini

Abruzzo. Campo Imperatore, piace anche ai cani :) "Wow, che bello! Lasciami qua!"

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In