Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Parco “mostruoso”, delle Terme Libere e il Lago “più alto” d’Italia

by Redazione Viaggiando Italia
5 Luglio 2023
in 1 giorno, Bomarzo, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Giardini e parchi, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Parchi divertimento, Terme, Viterbo
Itinerario nel Lazio

Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un parco divertimento molto surreale e storico, un piccolo borgo costruito sul tufo e rilassarti in splendide terme libere.

Parco dei Mostri di Bomarzo. Quanto costa e in quali giorni e orari è possibile visitare il parco?

Con questo articolo rispondiamo alle diverse domande arrivate sul nostro gruppo ufficiale di Viaggiando Italia con le quali viene chiesto quanto sia il prezzo del biglietto per entrare nel Parco dei Mostri di Bomarzo e quali sono gli orari e giorni di apertura. Rispondiamo qui… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di alefolsom da Pixabay

Lazio. Ti sei già rilassato nelle Terme del Bullicame sull’antica Via Francigena?

Il Bullicame (anticamente Bulicame) è una sorgente di acqua sulfurea calda (circa 58 °C), situata appena fuori Viterbo, ad ovest del centro storico cittadino e nelle vicinanze dell’aeroporto. Il Bullicame è la più nota delle tante sorgenti termali ed ipotermali alimentate dal grande bacino idrotermale di… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto da tripadvisor di Gromit_in_Tokyo.

Lazio. Conosci il Lago di Vico, uno dei più alti d’Italia?

Il lago di Vico è un lago di caldera nel Lazio settentrionale, Italia centrale. È uno dei maggiori laghi italiani più alti, con un’altitudine di 510 m. Amministrativamente, fa parte dei comuni di Caprarola e Ronciglione. Il lago è circondato dai Colli Cimini, in particolare… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Itinerari nel Lazio? +80 Idee e la lista aggiornata per gite, weekend e vacanze

In questo articolo ti presentiamo una lista di itinerari in Lazio, che puoi fare durante tutto l’anno. Si tratta di consigli pratici su luoghi da visitare durante una gita di un giorno, un fine settimana o una vacanza di più giorni.

In questi itinerari potrai conoscere più nel profondo il territorio, visitando borghi antichi, castelli e palazzi, laghi, fiumi e cascate. Inoltre, l’Italia è ricca anche di cultura gastronomica, quindi ogni luogo saprà anche soddisfarti con prodotti e piatti tipici della tradizione della cucina italiana.

Ecco gli itinerari in Lazio che puoi fare:

  1. Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato
  2. Itinerario nel Lazio. Un Borgo Gioiello, un Polmone verde e delle alte Cascate
  3. Itinerario nel Lazio. Un’Oasi naturale, una Cascata “cinematografica” e un Borgo gioiello medievale sul lago
  4. Itinerario nel Lazio. Una Cascata “grande”, il Borgo di Cicerone e un Lago “di pace”
  5. Itinerario nel Lazio. Una Cascata lussureggiante, un Borgo fantasma e una fortezza dei “Papi”
  6. Itinerario nel Lazio. Un Borgo medievale, un Giardino magico e un Castello sul Lago
  7. Itinerario nel Lazio. Un Riserva naturale sul mare, una maestosa Fortezza e un eremo in un ambiente “surreale”
  8. Itinerario nel Lazio. Un Borgo medievale, un Museo del Fiore e una Sito Archeologico etrusco
  9. Itinerario nel Lazio. Delle Terme Rilassanti, un Eremo nella Roccia e un antica cittadella Romana
  10. Itinerario nel Lazio. Un piccolo e grazioso Borgo, un Lago turchese e un Rocca medievale sulla collina
  11. Itinerario nel Lazio. Le Cascate “cinematografiche”, un antico Borgo e un Bunker-museo
  12. Itinerario nel Lazio. Una Cascata immersa nella Natura, un Borgo rilassante e un Santuario tra i più importanti d’Italia
  13. Itinerario nel Lazio. Il Borgo “sospeso nel cielo”, l’antica Città romana e le Cascate da favola
  14. Itinerario nel Lazio. Un antico Monastero, un Borgo in Ciociaria e della Grotte Magiche
  15. Itinerario nel Lazio. Un antico Convento, delle Pozze “infernali” e delle Gole surreali
  16. Itinerario nel Lazio. Un Laghetto da Favola, delle Grotte surreali e un grazioso Borgo
  17. Itinerario sul Lago di Nemi. Un piccolo Borgo, un Museo navale “romano” e un Palazzo signorile
  18. Itinerario nel Lazio. Un Lago di pace, un Castello medievale e una Cascata rinfrescante
  19. Itinerario nel Lazio. Un Borgo gioiello, un Parco “etrusco” e una Cascata rinfrescante
  20. Itinerario nel Lazio. Un Borgo marinaro, una Riserva tra le più antiche d’Italia e un Giardino meraviglioso
  21. Itinerario nel Lazio. Un Cascata lussureggiante, un Castello epico e un Borgo fantasma
  22. Itinerario nel Lazio. Un parco “mostruoso”, delle Cascate “da favola” e un Borgo gioiello
  23. Itinerario nel Lazio. Un antico Borgo, un’Abbazia del 1200 e una Cascata in centro città
  24. Itinerario nel Lazio. Un grazioso Borgo sul Tevere, una Riserva con grande biodiversità e un Bunker surreale
  25. Itinerario nel Lazio. Una Cascata immersa nella natura, una Necropoli unica al mondo e un Borgo gioiello
  26. Itinerario nel Lazio. Un Città fantasma, delle Terme rilassanti e un Castello sul mare
  27. Itinerario nel Lazio. La Cascata fantasy, un Parco “mostruoso” e un Borgo tra i più belli d’Italia
  28. Itinerario nel Lazio. Una Cascata “cinematografica”, un Borgo arrampicato sulla roccia e un Bunker
  29. Itinerario nel Lazio. Un Lago “fantasma”, il Borgo di Celestino V e una meravigliosa Abbazia benedettina
  30. Itinerario nel Lazio. La Casa di Mastroianni, una Cascata rinfrescante e i luoghi di San Tommaso d’Aquino
  31. Itinerario nel Lazio. Una Cascata in Città, una rilassante Riserva Naturale e delle Grotte surreali
  32. Itinerario nel Lazio. Un’atmosfera “fuori del tempo”, un Borgo “arpa” e una meravigliosa Abbazia
  33. Itinerario nel Lazio. Una minuscola Chiesa-Gioiello, il paese delle Favole e il Borgo fantasma
  34. Itinerario nel Lazio. Un grazioso Borgo, delle Cascate “fantasy” e un Bosco magico
  35. Itinerario nel Lazio. Un giardino magico, un’Abbazia cistercense e una Chiesa affrescata
  36. Itinerario nel Lazio. La “Città dei Papi”, un antico Monastero e un Laghetto color smeraldo
  37. Itinerario nel Lazio. Un Castello sulla spiaggia, una Necropoli etrusca e un Borgo “gioiello” sul Lago
  38. Itinerario nel Lazio. Un Borgo sulla roccia, un Santuario in “campagna” e delle Cascate magiche
  39. Itinerario nel Lazio. Una Cascata in “centro storico”, un’Abbazia di pace e una Fortezza arroccata sul monte
  40. Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, un Lago di pace e un Castello arroccato
  41. Itinerario in Lazio. Una Rocca maestosa, un lago turchese e delle lussureggianti Cascate
  42. Itinerario nel Lazio. Un Castello da favola, un Riserva Naturale sul mare e una Sito archeologico etrusco
  43. Itinerario nel Lazio. Un Lago “fantasma”, un’antica Acropoli e le Grotte surreali
  44. Itinerario nel Lazio. Un Parco “mostruoso”, delle Terme Libere e il Lago “più alto” d’Italia
  45. Tuscania. 3 Luoghi che ti consigliamo di visitare durante una gita nel gioiello etrusco
  46. Itinerario nel Lazio. Un Lago turchese, delle fresche Cascate e un grazioso Borgo
  47. Itinerario nella Tuscia. Un Bosco fatato, delle Terme libere e un Gioiello etrusco
  48. Itinerario nel Lazio. Un fresco Giardino, il “Borgo di Nino Manfredi” e una Cascata in città
  49. Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale
  50. Itinerario nel Lazio a Luglio. Un lago magico, un sentiero “amazzonico” e una fragorosa Cascata
  51. Itinerario in Lazio. Le Grotte “surreali”, una Cascata sognante e un Monastero del 1200
  52. Itinerario in Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco
  53. Itinerario in Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare
  54. Itinerario in Lazio. Un bel sentiero per la Cascata, un gustoso Piatto tipico e un Borgo Medievale
  55. Itinerario in Lazio. Una Grande Cascata, un’imponente Abbazia e un’Antica Grotta Preistorica
  56. Itinerario in Toscana. Un piccolo “Borgo gioiello”, un sito Etrusco e Relax nelle Terme di Saturnia
  57. Itinerario in Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli
  58. Itinerario in Lazio. Una “famosa” Cascata, un Borgo Arroccato e il Fosso del Peccato. Scopri tutti i dettagli
  59. Itinerario in Lazio. Un grazioso Borgo, una Grande Cascata in una Villa Romana e un magico Castello
  60. Itinerario in Lazio. Meraviglie tra Monasteri, Grotte e un piccolo Borgo Gioiello. Scopri i dettagli
  61. Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
  62. Itinerario in Lazio. La Tuscia, Civita di Bagnoregio, Tuscania e il Borgo fantasma di Celleno
  63. Itinerario in Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco
  64. Lazio. Le tre cascate “magiche” e facili da raggiungere che ti consigliamo di visitare (con dettagli itinerario)
  65. Itinerario per tutti. Subiaco, Ponte Medievale, Sacro Speco e Laghetto di San Benedetto
  66. Itinerario nella Tuscia. Tuscania, i profumati Campi di Lavanda e le Terme del Bullicame
  67. Itinerario in Lazio. Dalla Certosa di Trisulti alla stazione sciistica di Campocatino
  68. Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Lago di Nemi e Ariccia ai Castelli Romani
  69. Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Cisterna di Latina e Abbazia di Valvisciolo a Sermoneta
  70. Itinerario per tutti. Mostri di Bomarzo, la bella Viterbo e relax alle Terme del Bullicame
  71. Itinerario tra le perle del lago: Bracciano – Trevignano Romano – Anguillara Sabazia (guarda il video)
  72. [Itinerario] È un sogno l’acqua smeraldo del Laghetto “caraibico” di San Benedetto a due passi da Roma. Ci siete già stati? (guarda la foto e il video)
  73. Itinerario dalle Cascate di Monte Gelato a Calcata, alla scoperta della Valle del Treja
  74. Itinerario in Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un lago tranquillo
  75. Itinerario in Lazio. Sentiero per le Cascate, un grazioso Borgo e una Villa romana
  76. Itinerario in Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo
  77. Itinerario in Lazio. Un borgo “preromano”, una splendida Abbazia e un lago fantasma

Itinerari che considerano anche altre regioni

  1. Itinerario tra Umbria e Lazio. Un Pozzo “magico”, un Castello sul Lago e una Riserva naturale
  2. Itinerario tra Lazio e Toscana. Terme gratuite famose nel mondo, un Borgo “ammaliante” e un Eremo nel cuore della Tuscia
  3. Itinerario tra Toscana e Lazio. Un grazioso Borgo sul lago, un Gioiello etrusco e un’Oasi naturale sul mare
  4. Itinerario tra Umbria e Lazio. Un Laghetto smeraldo, un Sito archeologico e un Borgo tra i più belli d’Italia
  5. Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Santuario nella roccia, una riserva naturale e un Borgo sul lago
  6. Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo toscano “ammaliante”, un Villaggio di pescatori sul Lago e Terme libere oasi di relax
  7. Itinerario tra Lazio e Umbria. Cascate da Fiaba, un antico Castello e un Pozzo delle meraviglie
  8. Itinerario in Umbria e Lazio. Un Castello “illustrato”, un Pozzo magico e un paesaggio “caraibico”
  9. Itinerario tra Lazio e Toscana. Una Riserva sul mare, delle Terme spettacolari e un Gioiello etrusco
  10. Itinerario tra Toscana e Lazio. La “Balena” nelle Terme libere nel Bosco, un Museo del Fiore e un Castello da favola
  11. Itinerario tra Lazio e Toscana. Un Borgo di pescatori, la “piccola Gerusalemme” e un Gioiello etrusco
  12. Itinerario nella Tuscia. Un Bosco fatato, delle Terme libere e un Gioiello etrusco
  13. Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico
  14. Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare
  15. Itinerario tra Umbria e Lazio. Un Duomo meraviglioso, una magica Città e delle rilassanti Terme
  16. Itinerario in Lazio e Toscana. Due “perle etrusche” e Pace e Relax in Terme meravigliose nel Bosco
  17. Itinerario tra Abruzzo e Lazio. Borgo di Pietracamela, Lago di Campotosto, Amatrice
  18. Itinerario tra Umbria e Lazio. Città delle Pieve, il “pozzo” di Orvieto e i Mostri di Bomarzo. Scopri i dettagli
  19. Tuscia, Subiaco, Spello e altri: ecco 3 Proposte di Itinerario che ti consigliamo di fare

(lista in aggiornamento)

Siamo sicuri che tra tutti gli itinerari che potrai fare in Lazio ce ne sarà sicuramente qualcuno che deciderai di organizzare per primo!

Se ti fa piacere, in questo articolo troverai invece la lista completa degli itinerari in Italia che ti consigliamo > Itinerari in Italia? Ecco la lista aggiornata per gite, weekend e vacanze.

Facci sapere nei commenti quali luoghi di questi itinerari hai già visitato e quali vorresti visitare presto.

Foto di Viaggiando Italia. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie. 

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Una “Giungla verde”, un Bosco magico e una Casetta che sorride

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post
itinerario in abruzzo

Itinerario in Abruzzo. Una "Giungla verde", un Bosco magico e una Casetta che sorride

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.