Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sulla roccia, un Santuario in “campagna” e delle Cascate magiche

by Redazione Viaggiando Italia
23 Ottobre 2022
in 1 giorno, Borghi, Cascate, Castel di Tora, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Itinerari, Toffia
0
Itinerario nel Lazio
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge nella provincia di Rieti, nel Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.

Durante questa gita potrai ammirare un caratteristico borgo arroccato su una parete boscosa, un santuario immerso in un paesaggio bucolico e un facile sentiero che porta a delle magiche cascate.

ADVERTISEMENT

Turisti raccontano. Toffia, un piccolo Borgo adagiato su uno Sperone di roccia boscoso, tra Silenzio e Tranquillità – FOTO

Toffia, Lazio

Il luogo di oggi, il piccolo borgo di Toffia, in provincia di Rieti, nel Lazio, è stato raccontato da Alessandra Alessandrucci che ci dice anche: “Toffia un piccolo borgo della provincia di Rieti nel Lazio. Completamente adagiato su uno sperone di roccia boscoso nella parte meridionale della Sabina Laziale. Nonostante le sue piccole dimensioni le sue […]

Toffia (RI), Lazio. Photo Alessandra Alessandrucci / Scopri di più

Hai già visitato la Chiesa Romanica di Santa Vittoria del XII secolo a Monteleone Sabino?

Chiesa Romanica di Santa Vittoria del XII secolo a Monteleone Sabino

La Chiesa Romanica di Santa Vittoria si trova a Monteleone Sabino, nel Lazio. È costruita su un terrazzo artificiale ai piedi del Colle Foro, la chiesa attuale si presenta per più di metà come opera romana (XI secolo) con opere grandi (lato sinistro e absidale) risalenti soprattutto all’opera degli Orsini, signori locali, nella seconda metà […]

Chiesa Romanica di Santa Vittoria a Monteleone Sabino. Photo Maurizio Pennacchio / Scopri di più

Come visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Come fare per visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Come visitare la Cascata delle Vallocchie? La Cascata delle Vallocchie si trova nelle immediate vicinanze di Castel di Tora sul Lago del Turano, in provincia di Rieti, in Lazio. Le sue acque contribuiscono ad alimentare il sottostante lago. Le cascate sono immerse in un contesto di verde lussureggiante e sono raggiungibili attraverso un sentiero ben […]

Photo Roberto De Ficis / Scopri di più
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato la Chiesa Romanica di Santa Vittoria del XII secolo a Monteleone Sabino?

Next Post

Turisti raccontano. Caprarola, il Palazzo Farnese dove la Bellezza incanta occhi e cuore

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Milano. Visita al Castello Sforzesco. Orari, prezzi e come prenotare
Cosa visitare

Milano. Domenica 5 febbraio musei gratis

2 Febbraio 2023
Photo @igersmaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dal 2 Febbraio al 5 Febbraio

2 Febbraio 2023
Next Post
Palazzo Farnese

Turisti raccontano. Caprarola, il Palazzo Farnese dove la Bellezza incanta occhi e cuore

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.