Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio. Le Grotte “surreali”, una Cascata sognante e un Monastero del 1200

by Redazione Viaggiando Italia
22 Novembre 2022
in 1 giorno, Boschi, Cascate, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Grotte, In auto, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Itinerario in Lazio. Le Grotte "surreali", una Cascata sognante e una Certosa del 1200
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo un itinerario che potrai compiere in giornata e che si svolge all’interno della provincia di Frosinone, in Lazio. Si tratta di luoghi che potrai visitare durante tutto l’anno e che nei diversi periodi ti possono regalare colori ed esperienze di viaggio diverse. Conoscerai una grotta surreale, una rinfrescante cascata una Certosa del 1200 famosa nel mondo.

Ecco i luoghi che ti consigliamo di visitare durante questa gita.

ADVERTISEMENT

Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque

Photo Grotta di Collepardo

Le straordinarie Grotte di Pastena vanno sicuramente annoverate tra gli spettacoli più affascinanti della natura in Ciociaria e in Italia. Sono il magico risultato di un lavoro lento e incessante che la natura, o meglio, le acque hanno saputo compiere sulle rocce; uno spettacolo da non perdere!

Inserite all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, le Grotte di Pastena sono definite tecnicamente come “grotte di attraversamento”, completamente percorribili (il ramo attivo solo da speleologi) dall’inghiottitoio fino alla risorgenza.
L’inghiottitoio (l’attuale antro d’ingresso) nel quale si gettano le acque del fosso Mastro, è conosciuto da sempre dalla popolazione locale: alto 20 m e largo 12 m, le testimonianze del suo utilizzo, fin dalla preistoria, sono numerose. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Cascata di Capo Rio

cascata di capo rio daniele colasanti
Photo Daniele Colasanti

Breve e piacevole passeggiata interamente percorribile anche in mountain bike. La partenza è dalla località Santissima Trinità (726 m. s.l.m.), posta qualche decina di metri prima del camping di Collepardo, facilmente individuabile per una Chiesa ormai sconsacrata. (Scopri di più)

Foto di Daniele Colasanti da GoogleMap

ADVERTISEMENT

Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale
Photo Sabrina De Santis

La Certosa di Trisulti risale agli inizi del 1200, quando papa Innocenzo III assegnò ai Certosini della primitiva  abbazia benedettina fondata da san Domenico di Sora poco prima dell’anno Mille, a poca distanza dall’attuale complesso.

Tra gli edifici spicca la Farmacia settecentesca che testimonia l’attività principale della Certosa fino in epoca moderna, relativa alla produzione di medicamenti e liquori. Di fronte all’ingresso è il giardino all’italiana, decorato con forme animali, dove si conservano erbe medicinali usate per l’attività farmaceutica dei monaci, oggi restituito al suo originario aspetto. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie. Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie.

Tags: cascata di capo riocertosa di trisulticollepardogrotte di pastenaitinerario in lazio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Punta Aderci. Una favola che parla di Gentilezza, di Mare, di Cieli e di Trabocchi

Next Post

L’Aria del Natale vola felice tra le vie del Borgo di Caramanico Terme. Guarda tutte le foto

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli

6 Ottobre 2022
Itinerario in Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Cascate

Itinerario nel Lazio. Sentiero per le Cascate, un grazioso Borgo e una Villa romana

4 Maggio 2022
Itinerario in Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale
1 giorno

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

22 Novembre 2021
Itinerario in Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco

4 Maggio 2022
Photo Simone Antonazzo
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

4 Maggio 2022
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un bel sentiero per la Cascata, un gustoso Piatto tipico e un Borgo Medievale

4 Maggio 2022
Next Post
mercatino di natale a caramanico

L'Aria del Natale vola felice tra le vie del Borgo di Caramanico Terme. Guarda tutte le foto

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.