Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un lago particolare con un’origine molto surreale e storico, un’antica Civita di epoca pro-romana e delle interessanti grotte.
Hai già visitato il Lago “Fantasma” di Canterno? Sai perché si chiama così?

Dove si trova il Lago di Canterno? Il Lago di Canterno – all’interno dell’omonima Riserva Naturale Regionale – si trova nel territorio di Fumone in uno dei bacini carsici più estesi del Lazio. È compreso fra i territori dei comuni di Ferentino, Fiuggi, Fumone e Trivigliano, ha una estensione di circa 1,1 km2, un perimetro di 5 km e una profondità variabile […]
Photo Roberto De Ficis / Scopri di piùL’Acropoli di Alatri, l’antica civita pre-Romana

L’Acropoli di Alatri, nota localmente come Civita, è posta nel cuore del centro storico di Alatri, nel Lazio. Sulla cima del colle su cui sorge la città, a circa 500 m s.l.m. La rocca è cinta da mura in opera poligonale, dette mura ciclopiche; vi si accede da due porte (Porta Maggiore e Porta Minore) […]
Photo Mirco Fontana / Scopri di piùLazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?

Le straordinarie Grotte di Pastena vanno sicuramente annoverate tra gli spettacoli più affascinanti della natura in Ciociaria e in Italia. Sono il magico risultato di un lavoro lento e incessante che la natura, o meglio, le acque hanno saputo compiere sulle rocce; uno spettacolo da non perdere! Inserite all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni […]
/ Scopri di più
Discussion about this post