Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un lago turchese dove potrai fare tante attività, delle fresche cascate facilmente raggiungibili e un grazioso borgo che guarda il lago.
Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

Il Lago del Salto è il più grande lago artificiale del Lazio, situato in provincia di Rieti, formato nel 1940 dallo sbarramento del fiume Salto con la Diga del Salto e successiva sommersione nell’omonima profonda valle del Cicolano. A causa dello sbarramento i borghi di Teglieto, Fiumata, Sant’Ippolito, Borgo San Pietro furono sommersi e poi […]

Come visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Come visitare la Cascata delle Vallocchie? La Cascata delle Vallocchie si trova nelle immediate vicinanze di Castel di Tora sul Lago del Turano, in provincia di Rieti, in Lazio. Le sue acque contribuiscono ad alimentare il sottostante lago. Le cascate sono immerse in un contesto di verde lussureggiante e sono raggiungibili attraverso un sentiero ben […]

Colle di Tora, il borgo arroccato su un lago bellissimo. Cosa vedere e cosa fare?

Il comune di Colle di Tora, fino al 1864 denominato Collepiccolo, è un piccolo centro arroccato su una penisola che si protende nelle acque del lago Turano, nel cuore della Valle (circa 400 abitanti) a 600 m. sul livello del mare. Sorgeva su una propaggine collinare e, a seguito della costruzione della diga e alla […]

Discussion about this post