Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge nella provincia di Frosinone, in Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare una cascata che scorre in pieno centro storico di un’elegante cittadina, uno dei monasteri più antichi e famosi d’Italia e i ruderi di un grande castello arroccato sul monte.
Cosa visitare vicino Roma? Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande? (guarda il video)

Cosa visitare vicino Roma? A pochi chilometri da Roma, in provincia di Frosinone, in Lazio, ti suggeriamo di visitare il piccolo centro di Isola del Liri. Si tratta di un paese molto curato dove l’attrazione principale senza dubbio è la grande cascata (chiamata anche “Cascata Grande”) che, dopo un salto di circa 27 metri, scorre […]
Foto di Roberto De Ficis / Scopri di piùAbbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi

L’Abbazia di Casamari è un’abbazia cistercense nella provincia di Frosinone, Lazio, Italia, a circa 10 chilometri (6 miglia) da est a sud-est di Veroli. Segna il sito di Cereatae, il luogo di nascita di Caio Marius, in seguito noto, come attestano le iscrizioni, come Cereatae Marianae, essendo stato forse separato dai triumviri dal territorio di […]
/ Scopri di piùCastello di Vicalvi

Il castello di Vicalvi, risalente all’XI secolo, si trova sulla sommità del colle interessato dall’omonimo paese della Valle di Comino, a ridosso dell’appennino abruzzese del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in provincia di Frosinone. Benché si presenti come rudere, questo forma con le due cinte murarie poligonali, quasi integre, una vasta area fortificata, che consente di leggerne le varie fasi di costruzione, le funzioni e la strutturazione all’interno di un più ampio sistema difensivo, comprendente anche i vicini manieri di Alvito e Picinisco. (Scopri di più)
Castello Vicalvi, photo Daniele Fedele da GoogleMaps
Discussion about this post